venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

A BERGAMO DEBUTTA SPOT, IL PRIMO CANE ROBOT MESSO A GUARDIA DI UN CANTIERE

È il migliore amico dell’uomo anche in cantiere. Il cane robot “Spot” entra per la prima volta in un cantiere italiano, dimostrando come innovazione e tecnologia possano non solo rendere più efficiente il monitoraggio delle attività di costruzione ma anche impattare positivamente sulla sicurezza sul lavoro

by Redazione
29 Novembre 2022
in Tecnologie
0 0
0
A BERGAMO DEBUTTA SPOT, IL PRIMO CANE ROBOT MESSO A GUARDIA DI UN CANTIERE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Può muoversi anche su terreni sconnessi, operare in condizioni meteo avverse, così da ridurre gli spostamenti delle persone limitandone l’esposizione a fattori di rischio e aumentando la sicurezza sul lavoro. Boston Dynamics e Trimble, i colossi americani da cui è nato Spot, hanno scelto “Chorus life” di Bergamo, l’innovativo progetto di rigenerazione urbana in fase di realizzazione da parte di Impresa Percassi, per effettuare il primo test nel mondo delle costruzioni del Paese.

Promosso da Polifin e sviluppato dal gruppo Costim, il progetto bergamasco recupererà 70.000 metri quadrati di un’ex area industriale scommettendo su un ecosistema digitale che darà vita alla “città del futuro”.

Il cane robot è provvisto di una serie di device, come i sensori per la raccolta dati, il laser scanner Trimble X7 per la reality capture, telecamere e vari strumenti integrati per la mappatura dell’ambiente, che hanno la funzione di facilitare e rendere più automatizzato il monitoraggio dei lavori nei cantieri. Il sistema memorizza i percorsi e li ripete in autonomia ed è controllabile da remoto. Le applicazioni in campo, in continuo sviluppo, sono già state testate in America e in alcuni Paesi europei: in Polonia, ad esempio, è stato impiegato per monitorare un progetto di costruzione di una struttura ospedaliera, mentre nel Regno Unito ha operato un sito di costruzione di un Datacenter.

“Spot rappresenta la perfetta integrazione di digitalizzazione, automazione e robotica, i tre principali trend del futuro nel mondo delle costruzioni, che si sposano appieno con il progetto Chorus Lige, che punta ad impiegare la tecnologia per migliorare la vita delle persone”, spiega Ares Frassinetti, direttore generale di Impresa Percassi.

I sensori e l’hardware di Spot serviranno per la scansione in 3D dei siti produttivi del cantiere. Inoltre è stata prevista l’implementazione della realtà aumentata tramite gli Hololens di Microsoft visibile su tablet e smartphone.

Tags: BergamoInnovazionerobot
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’INSTABILITA’ DELLE CRIPTOVALUTE

L’INSTABILITA’ DELLE CRIPTOVALUTE

22 Ottobre 2021
TELEMEDICINA, VANTAGGIO O SVANTAGGIO?

TELEMEDICINA, VANTAGGIO O SVANTAGGIO?

30 Dicembre 2021
A BERGAMO DEBUTTA SPOT, IL PRIMO CANE ROBOT MESSO A GUARDIA DI UN CANTIERE

A BERGAMO DEBUTTA SPOT, IL PRIMO CANE ROBOT MESSO A GUARDIA DI UN CANTIERE

29 Novembre 2022
LA CULTURA DIGITALE NELLA SCUOLA

LA CULTURA DIGITALE NELLA SCUOLA

23 Settembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra