giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

COOKIE WALL DEI GIORNALI, IL GARANTE PRIVACY HA AVVIATO UN’ISTRUTTORIA

Limitare l’accesso a un sito solamente a chi è abbonato o a chi accetta il tracciamento dei propri dati personali non è escluso in linea di principio dalla normativa europea sulla protezione dei dati personali, il Gdpr

by Redazione
26 Ottobre 2022
in Privacy
0 0
0
COOKIE WALL DEI GIORNALI, IL GARANTE PRIVACY HA AVVIATO UN’ISTRUTTORIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Questo è quanto dichiarato dal Garante della privacy, al termine di un esame preliminare sui particolari cookie wall apparsi negli ultimi giorni nei siti di numerose testate giornalistiche italiane. Nonostante questo parere inziale, il Garante ha aperto una serie di istruttorie per accertare la conformità di queste pratiche con la normativa europea.

Semplificando, i “cookie” sono piccole parti di codice che vengono conservate sul browser di un utente e che vengono utilizzate per diversi scopi, tra cui quello di ricostruire le attività online di quell’utente per mostrargli di conseguenza annunci pubblicitari personalizzati e – almeno teoricamente – basati sui suoi gusti. Il meccanismo del cosiddetto “cookie wall” invece, funziona come una barriera che impedisce l’accesso a un sito se non viene dato il consenso ai cookie.

I banner al centro dell’indagine del Garante riportano un messaggio molto semplice: se vuoi accedere ai contenuti del sito o fai un abbonamento o accetti la profilazione dei tuoi dati personali. Questo genere di cookie wall, usati ultimamente da diversi media italiani, rappresentano un meccanismo vincolante, nel quale l’utente non abbonato viene di fatto obbligato a dare il proprio consenso alla ricezione dei cookie.

La pratica ha scatenato molte proteste, sia su internet, sia attraverso canali ufficiali. Per questo, a seguito delle numerose segnalazioni ricevute, il Garante della privacy ha immediatamente messo sotto esame queste iniziative, al fine di “valutare l’adozione di eventuali interventi in materia”.

Alcuni esperti ritengono che questo utilizzo dei “cookie di terze parti” vìoli le norme sulla privacy degli utenti, ma ci sono anche interpretazioni diverse che lo ritengono accettabile. Sulla questione, nei singoli paesi l’interpretazione della normativa europea varia in maniera anche piuttosto notevole: in Italia si attende ancora un’indicazione definitiva da parte delle autorità.

Tags: cookie wallDati personaliGarante della privacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TRUFFE TELEFONICHE: VERSO UNA REGOLAMENTAZIONE PIÙ FERREA

TRUFFE TELEFONICHE: VERSO UNA REGOLAMENTAZIONE PIÙ FERREA

25 Settembre 2025
QUASI IL 60% DELLE ORGANIZZAZIONI STA IMPLEMENTANDO O ESPLORANDO LE POTENZIALITÀ DELL’AI GENERATIVA NEL MARKETING

QUASI IL 60% DELLE ORGANIZZAZIONI STA IMPLEMENTANDO O ESPLORANDO LE POTENZIALITÀ DELL’AI GENERATIVA NEL MARKETING

17 Gennaio 2024
GARANTE PRIVACY, NOTIFICATO A OPENAI L’ATTO DI CONTESTAZIONE PER LE VIOLAZIONI ALLA NORMATIVA PRIVACY

GARANTE PRIVACY, NOTIFICATO A OPENAI L’ATTO DI CONTESTAZIONE PER LE VIOLAZIONI ALLA NORMATIVA PRIVACY

30 Gennaio 2024
SANITÀ DIGITALE, COSA DICONO GLI ITALIANI

SANITÀ DIGITALE, COSA DICONO GLI ITALIANI

9 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025
  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra