giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

COME RECUPERARE UN ACCOUNT HACKERATO

Sempre più utenti cadono nelle trappole di malintenzionati che rubano utenze sul web, per questo è importante sapere muoversi per cercare di riottenere i propri accessi

by Redazione
16 Dicembre 2022
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
COME RECUPERARE UN ACCOUNT HACKERATO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ogni giorno sono migliaia gli utenti che vengono derubati dei propri accessi su Facebook, Instagram, Twitter, Google, Apple oppure anche TikTok e non si tratta solo di preziosi profili verificati, ma anche di pagine con pochi followers/amici che saranno poi verosimilmente utilizzate per scopi illeciti.

In generale, l’arma migliore in questo tipo di situazione è quella di giocare in difesa. La cosa migliore da fare è proteggere come si deve il nostro account. Prima di tutto è necessario impostare una password complessa con caratteri speciali e maiuscole che sia unica, cioè non usata anche per altri servizi. È importante abilitare anche l’autenticazione a due fattori.

Nel caso in cui questo non bastasse, è possibile provare a recuperare un account hackerato, ma è necessario agire tempestivamente sfruttando i metodi e i canali ufficiali messi a disposizione dal servizio ospitante.

Su Facebook c’è un’apposita pagina per gli account hackerati dove si deve inserire l’e-mail o il numero di telefono e indicare le ultime password inserite. Se non si hanno queste informazioni allora è possibile passare dai più utilizzati dispositivi di accesso in combinazione con le posizioni geografiche e dall’upload di documenti di identità.

Instagram, come spiegato nella pagina di assistenza, mette a disposizione vari metodi per recuperare i propri account. Dall’app Android o iPhone, si fa tap su “Richiedi assistenza per effettuare l’accesso” e inserendo nome utente, e-mail o numero di telefono e facendo tap su “Non riesci a reimpostare la tua password?” e su “Hai bisogno di ulteriore assistenza?”, Instagram invia un codice di sicurezza via e-mail o sms.

Anche Twitter ha una sua pagina dedicata per cercare di recuperare l’account hackerato: è  necessario immettere quante più informazioni possibili per dimostrare di essere i legittimi proprietari e reimpostare gli accessi, seguendo man mano le richieste.

Per ritornare in possesso di un Apple Id è possibile sfruttare l’app Supporto Apple su un dispositivo Apple preso in prestito da un amico oppure la procedura più lunga della reimpostazione dal web che richiederà il passaggio necessario da un dispositivo registrato in precedenza. Tuttavia, potrebbe essere più efficace passare dall’assistenza diretta via chat o telefonica partendo dal portale di supporto Apple e da lì scegliere l’argomento “ID Apple e Dubbi sulla sicurezza o account compromesso”.

Ci sono vari metodi per tentare di recuperare l’account hackerato su TikTok, come spiegato nell’apposita pagina. Si può contattare l’assistenza tramite la mail feedback@tiktok.com, chiedere aiuto compilando il form oppure – se il profilo si apre ancora – facendo tap sulle tre linee in alto a destra, dunque Impostazioni e Privacy e Segnala un problema.

Tags: Account hackeratiSocial networkWeb
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ATTI DI PIRATERIA AUDIOVISIVA IN CALO IN ITALIA, MA IL DANNO ECONOMICO RIMANE ELEVATO

ATTI DI PIRATERIA AUDIOVISIVA IN CALO IN ITALIA, MA IL DANNO ECONOMICO RIMANE ELEVATO

26 Giugno 2024
MILANO, GALLERIE D’ITALIA: APRE LA MOSTRA “DAI MEDICI AI ROTHSCHILD. MECENATI, COLLEZIONISTI, FILANTROPI”

MILANO, GALLERIE D’ITALIA: APRE LA MOSTRA “DAI MEDICI AI ROTHSCHILD. MECENATI, COLLEZIONISTI, FILANTROPI”

17 Novembre 2022
SU WHATSAPP ARRIVANO I BACKUP DELLE CHAT CON CRITTOGRAFIA END-TO-END

SU WHATSAPP ARRIVANO I BACKUP DELLE CHAT CON CRITTOGRAFIA END-TO-END

4 Novembre 2021
Regione Lombardia investe in design e moda per rilanciare le sue eccellenze

Regione Lombardia investe in design e moda per rilanciare le sue eccellenze

31 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE? 16 Ottobre 2025
  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra