mercoledì, 27 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

COME RECUPERARE UN ACCOUNT HACKERATO

Sempre più utenti cadono nelle trappole di malintenzionati che rubano utenze sul web, per questo è importante sapere muoversi per cercare di riottenere i propri accessi

by Redazione
16 Dicembre 2022
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
COME RECUPERARE UN ACCOUNT HACKERATO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ogni giorno sono migliaia gli utenti che vengono derubati dei propri accessi su Facebook, Instagram, Twitter, Google, Apple oppure anche TikTok e non si tratta solo di preziosi profili verificati, ma anche di pagine con pochi followers/amici che saranno poi verosimilmente utilizzate per scopi illeciti.

In generale, l’arma migliore in questo tipo di situazione è quella di giocare in difesa. La cosa migliore da fare è proteggere come si deve il nostro account. Prima di tutto è necessario impostare una password complessa con caratteri speciali e maiuscole che sia unica, cioè non usata anche per altri servizi. È importante abilitare anche l’autenticazione a due fattori.

Nel caso in cui questo non bastasse, è possibile provare a recuperare un account hackerato, ma è necessario agire tempestivamente sfruttando i metodi e i canali ufficiali messi a disposizione dal servizio ospitante.

Su Facebook c’è un’apposita pagina per gli account hackerati dove si deve inserire l’e-mail o il numero di telefono e indicare le ultime password inserite. Se non si hanno queste informazioni allora è possibile passare dai più utilizzati dispositivi di accesso in combinazione con le posizioni geografiche e dall’upload di documenti di identità.

Instagram, come spiegato nella pagina di assistenza, mette a disposizione vari metodi per recuperare i propri account. Dall’app Android o iPhone, si fa tap su “Richiedi assistenza per effettuare l’accesso” e inserendo nome utente, e-mail o numero di telefono e facendo tap su “Non riesci a reimpostare la tua password?” e su “Hai bisogno di ulteriore assistenza?”, Instagram invia un codice di sicurezza via e-mail o sms.

Anche Twitter ha una sua pagina dedicata per cercare di recuperare l’account hackerato: è  necessario immettere quante più informazioni possibili per dimostrare di essere i legittimi proprietari e reimpostare gli accessi, seguendo man mano le richieste.

Per ritornare in possesso di un Apple Id è possibile sfruttare l’app Supporto Apple su un dispositivo Apple preso in prestito da un amico oppure la procedura più lunga della reimpostazione dal web che richiederà il passaggio necessario da un dispositivo registrato in precedenza. Tuttavia, potrebbe essere più efficace passare dall’assistenza diretta via chat o telefonica partendo dal portale di supporto Apple e da lì scegliere l’argomento “ID Apple e Dubbi sulla sicurezza o account compromesso”.

Ci sono vari metodi per tentare di recuperare l’account hackerato su TikTok, come spiegato nell’apposita pagina. Si può contattare l’assistenza tramite la mail feedback@tiktok.com, chiedere aiuto compilando il form oppure – se il profilo si apre ancora – facendo tap sulle tre linee in alto a destra, dunque Impostazioni e Privacy e Segnala un problema.

Tags: Account hackeratiSocial networkWeb

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

NIENTE COPYRIGHT PER I VOLTI DEGLI ATTORI
Copyright

NIENTE COPYRIGHT PER I VOLTI DEGLI ATTORI

26 Settembre 2023
CONDANNATO PER UN CATALOGO DI DONNE “APPETIBILI” SU FACEBOOK
Diffamazione

CONDANNATO PER UN CATALOGO DI DONNE “APPETIBILI” SU FACEBOOK

26 Settembre 2023
CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI CRIMINI INFORMATICI, OPPORTUNITÀ E RISCHI
Politica

CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI CRIMINI INFORMATICI, OPPORTUNITÀ E RISCHI

26 Settembre 2023
META LAVORA A UN NUOVO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA
Imprese

META LAVORA A UN NUOVO SISTEMA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

25 Settembre 2023
REVENGE PORN, CRESCONO I CASI TRA I PIÙ GIOVANI
Privacy

REVENGE PORN, CRESCONO I CASI TRA I PIÙ GIOVANI

25 Settembre 2023
CYBERSECURITY: L’ITALIA È IL TERZO PAESE AL MONDO PIÙ COLPITO DAI MALWARE
Tecnologie

CYBERSECURITY: L’ITALIA È IL TERZO PAESE AL MONDO PIÙ COLPITO DAI MALWARE

22 Settembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

L’IMPATTO DI CHATGPT SULLA SCUOLA

CHATGPT E IL RISCHIO DI TRUFFE ONLINE

3 Agosto 2023
BeReal

BEREAL, È L’ORA DI ESSERE REALI

4 Novembre 2022
DIRITTO D’AUTORE, COPYRIGHT E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL GIAPPONE SI MUOVE VERSO LA PRODUZIONE DI REGOLAMENTI

DIRITTO D’AUTORE, COPYRIGHT E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IL GIAPPONE SI MUOVE VERSO LA PRODUZIONE DI REGOLAMENTI

19 Giugno 2023
FEED YOUR FUTURE! A MILANO L’EVENTO SU CIBO E CAMBIAMENTO CLIMATICO

FEED YOUR FUTURE! A MILANO L’EVENTO SU CIBO E CAMBIAMENTO CLIMATICO

29 Settembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • MILANO DIGITAL WEEK, IL 6 OTTOBRE PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” 26 Settembre 2023
  • HOLLYWOOD: ACCORDO RAGGIUNTO SU AI E DIRITTO D’AUTORE 26 Settembre 2023
  • NIENTE COPYRIGHT PER I VOLTI DEGLI ATTORI 26 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}