giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

TRUFFE NEL TRADING ONLINE, COME DIFENDERSI?

Sono numerosi i cittadini che, in maniera più o meno sprovveduta, si sono fidati di presunti “brokers esperti nel trading online” e, per questo, si rivolgono agli studi legali per cercare quantomeno di tamponare i danni delle truffe di cui sono rimaste vittime

by Redazione
19 Dicembre 2022
in Tecnologie
0 0
0
TRUFFE NEL TRADING ONLINE, COME DIFENDERSI?
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’ultima pubblicazione della Commissione Europea in tema di cybersicurezza mette in evidenza come circa i due quinti degli utenti UE avrebbero sperimentato problemi riguardanti la sicurezza, mentre negli ultimi tre anni un terzo degli utenti avrebbe ricevuto e-mail o telefonate fraudolente in cui si richiedevano dati personali o richieste di investimento.

Lo schema è sempre lo stesso: l’ignaro investitore, solo dopo il terzo o quarto versamento di denaro (il più delle volte avvenuto a mezzo bonifico bancario a società terze), si rende conto che la società di brokeraggio che lo ha contattato in realtà è composta da subdoli truffatori, che attraverso artifizi e raggiri e la promessa di ingenti guadagni, sono riusciti a convincerlo a versare il proprio denaro, secondo il noto “schema Ponzi”, ovverosia, più investi, più guadagni, senza però alcuna possibilità di ritirare quanto falsamente guadagnato (ma nemmeno il capitale iniziale investito).

Alla base vi è quasi sempre un meccanismo che punta a sfruttare la buonafede delle persone, utilizzando la loro vulnerabilità (rappresentata in questo caso dalle scarse conoscenza finanziarie) per dar vita all’imbroglio. Anziani, giovani coppie, studenti e famiglie sono, in genere, gli anelli deboli.

Va segnalato che molto spesso da un punto di vista tecnico, le piattaforme di investimento fake funzionano benissimo e all’inizio gli utenti sono attratti proprio perché in grado di realizzare piccoli guadagni. In questo modo gli utilizzatori vengono spinti a investire ulteriormente risorse e risparmi. La truffa termina, in genere, con la chiusura della piattaforma, o l’impossibilità da parte del trader di poter recuperare quanto investito.

Come evitare queste truffe? La prima accortezza da impiegare consiste nell’accertarsi subito della vera ed esatta denominazione della società che propone l’investimento. Va infatti ricordato che l’esercizio nei confronti del pubblico dei servizi e attività di investimento è riservato ai soggetti autorizzati dalla Consob. Si consiglia infine di prestare attenzione anche all’eventuale presenza di errori di ortografia nelle e-mail, nei post sui social media e durante qualsiasi comunicazione.

Tags: Commissione europeaTRADING ONLINEtruffe
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“FAKE NEWS, COME INFORMARSI CORRETTAMENTE?”

“FAKE NEWS, COME INFORMARSI CORRETTAMENTE?”

24 Marzo 2022
I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI

10 Maggio 2023
IL MALWARE DIVENTA INVISIBILE AGLI ANTIVIRUS

IL MALWARE DIVENTA INVISIBILE AGLI ANTIVIRUS

18 Luglio 2023
Salute e pandemia: gli effetti del lockdown sul mondo dello sport

Salute e pandemia: gli effetti del lockdown sul mondo dello sport

12 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra