giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

TIKTOK USERÀ L’IA PER CREARE AVATAR PERSONALIZZATI

A breve sulla famosa piattaforma di social video debutterà una nuova funzione che permetterà di creare immagini del profilo tramite l’intelligenza artificiale

by Redazione
18 Maggio 2023
in Ai, Etica AI
0 0
0
TIKTOK USERÀ L’IA PER CREARE AVATAR PERSONALIZZATI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

TikTok sta per lanciare una nuova funzione dedicata alla creazione di avatar personalizzati per creare una suggestiva immagine profilo utilizzando l’intelligenza artificiale. Questa funzione richiede all’utente di inviare una collezione di selfie come campione di riferimento per l’IA che di conseguenza andrà a generare una serie di proposte con diversi stili, da quelli astratti a quelli realistici fino a quelli psichedelici.

Il processo di creazione dell’avatar richiede da tre a dieci foto del viso, scattate da diverse angolazioni per permettere una scansione precisa e aderente delle caratteristiche del volto. In seguito, si possono scegliere da due a cinque stili differenti per guidare l’intelligenza artificiale nella creazione dell’immagine.

Dopo un breve periodo di attesa l’utente riceverà una serie di trenta immagini proposte dall’IA dalle quali scegliere quella preferita. Le immagini possono essere scaricate e utilizzate come immagine del profilo o per creare video su TikTok.

Il servizio sarà gratuito ma richiederà l’invio di una collezione di selfie come campione per l’IA, che potrebbe rappresentare un rischio per la privacy. TikTok ha assicurato che le immagini caricate verranno cancellate dopo un breve periodo e ha incoraggiato gli utenti a rispettare le linee guida del servizio per evitare l’invio di foto inappropriate.

È interessante notare che servizi simili richiedono spesso un pagamento e l’utilizzo della funzione gratuita di TikTok potrebbe rappresentare un vantaggio per gli utenti. Tuttavia, è importante valutare attentamente i rischi associati all’invio di selfie e alla raccolta dei dati personali da parte di TikTok.

In conclusione, l’arrivo della nuova funzione di avatar personalizzati su TikTok rappresenta una novità interessante per gli utenti della piattaforma, ma sarà importante tenere sotto controllo i rischi associati all’utilizzo del servizio e prestare attenzione alla propria privacy.

(S.F.)

Tags: AvatarIntelligenza artificialeTikTok
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PYLOOSE, IL MALWARE FILELESS CHE SFRUTTA ICLOUD PER IL MINING DI CRIPTOVALUTE

PYLOOSE, IL MALWARE FILELESS CHE SFRUTTA ICLOUD PER IL MINING DI CRIPTOVALUTE

8 Settembre 2023
LOMBARDIA, 1.6 MILIONI DI EURO PER CONTRASTARE IL DISAGIO GIOVANILE – VIA AL BANDO “GIOVANI SMART”

LOMBARDIA, 1.6 MILIONI DI EURO PER CONTRASTARE IL DISAGIO GIOVANILE – VIA AL BANDO “GIOVANI SMART”

29 Aprile 2022
VADEMECUM PER ACQUISTARE E USARE IN SICUREZZA I PRODOTTI NATALIZI

VADEMECUM PER ACQUISTARE E USARE IN SICUREZZA I PRODOTTI NATALIZI

17 Dicembre 2021
UNIPOL PROPONE UN NUOVO OPERATORE PER IL TELEPEDAGGIO

UNIPOL PROPONE UN NUOVO OPERATORE PER IL TELEPEDAGGIO

13 Maggio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra