venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

PASSWORD: IL PRIMO PASSO PER UNA MAGGIORE SICUREZZA ONLINE

Al giorno d’oggi le password possono rappresentare un forte tormento per la vita delle persone ma con delle piccole accortezze si può evitare di rimanere vittime da attacchi hacker

by Redazione
5 Maggio 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
PASSWORD: IL PRIMO PASSO PER UNA MAGGIORE SICUREZZA ONLINE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ogni anno, il primo giovedì di maggio, il mondo celebra il World Password Day, la Giornata internazionale delle Password. È un’occasione per sensibilizzare sull’ importanza della sicurezza online e offline e per promuovere la cultura della protezione delle informazioni personali.

Tuttavia, nonostante la ricorrenza di questa giornata, la classifica delle password più utilizzate rivela che molti utenti non scelgono password sicure. Secondo la classifica di SplashData, a livello mondiale la password più utilizzata è “password”, mentre in Italia la password più usata rimane saldamente “123456”.

Per questo motivo, NordPass, un’azienda che propone un gestore di password, ha condotto uno studio che ha rilevato come le password possano essere fonte di stress e malessere mentale soprattutto quando non sono sicure. Per mantenere al sicuro le informazioni personali, NordPress ha fornito alcune linee guida per la scelta delle password sicure.

In primo luogo, le password devono essere complesse e non contenere informazioni personali facilmente recuperabili da chiunque, come data di nascita o luogo di residenza. Inoltre, la lunghezza delle password deve essere almeno di otto caratteri alfanumerici e, se possibile, includere anche caratteri speciali, e se i servizi lo consentono, è meglio optare per le password di almeno 10 caratteri.

Inoltre è importante evitare parole o frasi comuni, come citazioni famose, e non scrivere le password. In caso di necessità di condivisione temporanea, è consigliabile cambiare la password con una provvisoria per evitare possibili tentativi di accesso non autorizzati.

Ma come fa il sistema a ricordare tutte queste password complesse? Una soluzione è quella di utilizzare gestori di password o password manager, ovvero software installabili su dispositivi o servizi online. Questi strumenti generano password complesse e possono ricordare agli utenti di cambiarle periodicamente. Inoltre, identificano le password troppo deboli e fanno tesoro di una logica semplice ma spesso trascurata: mai usare password già utilizzate, mai usare password simili a quelle usate in precedenza, mai usare la stessa password per più servizi e cambiare la password con regolarità.

Tuttavia, la scelta tra un gestore di password online o uno installato sul dispositivo deve essere attentamente valutata in base alla sicurezza e alla comodità d’uso. L’incidente di sicurezza subito dal servizio online LastPass, violato e le cui informazioni di alcuni utenti sono state sottratte, dimostra la necessità di scegliere soluzioni che garantiscano la massima sicurezza possibile.

Investire nella sicurezza informatica è fondamentale per prevenire possibili attacchi informatici e violazioni dei dati personali. Anche se non esiste un antifurto che non possa essere violato, la discriminante è il tempo. Allo stesso modo, tra le password semplici e quelle complesse, gli hacker sceglieranno sempre le prime in quanto più semplici da indovinare. La sicurezza informatica, quindi, non è mai troppa.

(F.S.)

 

Tags: attacco hackerPasswordprivacy online
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’EMILIA ROMAGNA INVESTE SULLE PARI OPPORTUNITÀ

ENTRO IL 2025 SEMPRE PIU’ LAVORATORI DOVRANNO AVERE COMPETENZE “GREEN” E DIGITALI

7 Gennaio 2022
Milano, Palazzo Marino. Capodanno 2021 è “Pensieri Illuminati”, un’opera tra arte visiva, musica e prosa da vivere in streaming dalle proprie case

Milano, Palazzo Marino. Capodanno 2021 è “Pensieri Illuminati”, un’opera tra arte visiva, musica e prosa da vivere in streaming dalle proprie case

31 Dicembre 2020
BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 

BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 

9 Luglio 2025
LA PUGLIA DIVENTA SEDE DI UNA PRODUZIONE DI PANNELLI FOTOVOLTAICI INNOVATIVI

LA PUGLIA DIVENTA SEDE DI UNA PRODUZIONE DI PANNELLI FOTOVOLTAICI INNOVATIVI

8 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra