giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

CON “IMMERSIVE TRIAL BICOCCA” SI RIVIVONO I GRANDI PROCESSI INTERNAZIONALI IRRISOLTI

“Immersive Trial Bicocca” è la nuova piattaforma didattica digitale progettata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Milano-Bicocca. La riproposizione del contesto storico e giuridico e del ruolo dei diversi protagonisti offre a docenti e studenti una esperienza innovativa di apprendimento, alla scoperta dei principi e dei diritti fondamentali propri di ogni ordinamento giuridico

by Redazione
6 Giugno 2023
in Cittadini
0 0
0
CON “IMMERSIVE TRIAL BICOCCA” SI RIVIVONO I GRANDI PROCESSI INTERNAZIONALI IRRISOLTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Immersive Trial Bicocca” è una simulazione 3D, una esperienza di educazione immersiva basata sulla ricostruzione, virtuale e interattiva, in italiano e in inglese di alcuni processi storici internazionali rimasti senza conclusione univoca. Al progetto di ricerca e alla stesura dei documenti, che al momento rappresentano un unicum nel mondo, hanno partecipato figure di rilievo provenienti da Philadelphia, Milano e Gerusalemme. Gli esperti nazionali e internazionali dei processi esaminati hanno anche messo a disposizione le fonti e i documenti originali.

I tre casi esaminati sono processi che non sono arrivati a una soluzione univoca o a una conclusione. Il primo è il processo a Slobodan Milosevic, che fu chiamato a rispondere di fronte al Tribunale penale internazionale per l’ex Iugoslavia dei crimini e delle efferatezze compiuti negli anni Novanta nei Balcani. Si rivivranno i principali snodi del processo elaborando una sentenza che nella realtà non venne mai pronunciata per la morte dell’imputato. Il secondo è il processo svoltosi sia davanti alla Corte internazionale di giustizia che alla Corte Suprema di Israele nel 2004 riguardo la costruzione di un muro tra Israele e la West Bank (Cisgiordania occupata). Anche in questo caso gli studenti potranno consultare ed esaminare documenti e fonti che condussero due diversi organi giudiziari a conclusioni differenti. L’ ultimo processo è quello davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti agli inizi degli anni Novanta riguardante la lotta contro il razzismo e i discorsi d’odio a partire da un caso di “cross burning”. Si andranno ad interrogare i protagonisti di alcuni casi di razzismo addentrandosi nei confini tra libertà d’espressione e discorsi d’odio nel contesto americano.

La riproposizione del contesto storico e giuridico e del ruolo dei diversi protagonisti offre a docenti e studenti una esperienza innovativa di apprendimento. Gli studenti di Giurisprudenza entreranno virtualmente nelle aule dei tribunali, avranno a disposizione il materiale processuale e potranno riflettere sulle possibili conclusioni diventando giudici. Si tratta di un workplace simulation.  “Visto che il tribunale in cui si attua il processo sarà quello che poi frequenteranno gli avvocati che stiamo formando, i ragazzi potranno entrare così in contatto con quello che sarà il loro ambiente di lavoro sotto diversi punti di vista”, ha affermato Gualtiero Carraro, titolare della Carraro Lab Brescia, che ha realizzato la piattaforma.

Questo permetterà anche un approccio diverso della didattica che partirà dalla realtà virtuale, con lo studio interattivo del caso da remoto, per poi approdare successivamente alla lezione classica. In merito all’ aspetto didattico, si darà un’impronta diversa al processo scelto in base alla classe o al gruppo di studenti coinvolto; quindi, il docente diventerà un vero e proprio regista per una didattica sempre più orizzontale.

Per ottenere una descrizione quanto più accurata possibile  di ciascun processo, il percorso ideato lascia la parola ai personaggi che lo hanno vissuto. Diventa così possibile osservare giudici, imputati, testimoni quali diplomatici e alti ufficiali, politici, semplici cittadini, testimoni oculari dei crimini di cui si occupano i processi in esame. Questo speciale percorso didattico consente di acquisire un singolare punto di osservazione da cui è possibile cogliere, contemporaneamente, gli aspetti giuridici, processuali, storici e, anche, umani.

(C.D.G.)

 

Tags: “Immersive Trial Bicocca”educazione immersivaMilano-Bicoccaprocessi internazionali irrisolti
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COME L’IA STA INFLUENZANDO I PAGAMENTI DIGITALI

COME L’IA STA INFLUENZANDO I PAGAMENTI DIGITALI

21 Maggio 2025
Comune di Milano e servizi online ai cittadini

Comune di Milano e servizi online ai cittadini

5 Novembre 2019
VERSO UN FUTURO PIU’ CONNESSO E TECNOLOGICO

VERSO UN FUTURO PIU’ CONNESSO E TECNOLOGICO

29 Giugno 2023
WHATSAPP, IN ARRIVO LA FUNZIONE PER MANDARE MESSAGGI A SE STESSI

WHATSAPP, IN ARRIVO LA FUNZIONE PER MANDARE MESSAGGI A SE STESSI

21 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025
  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra