giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

GOOGLE LENS: L’IA PER UNA PRIMA ANALISI DELLA SALUTE DELLA PELLE

Google Lens, l'app basata sul riconoscimento di immagini, ha aggiunto una nuova funzionalità dedicata alla salute della pelle

by Redazione
5 Settembre 2023
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
GOOGLE LENS: L’IA PER UNA PRIMA ANALISI DELLA SALUTE DELLA PELLE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Ora, gli utenti possono utilizzare l’app per scattare foto alle zone interessate del corpo e confrontare i risultati con quelli reperibili in rete, allo scopo di avere una prima scrematura e comprendere eventuali problematiche cutanee.

La salute della pelle è una questione di grande importanza, poiché la cute è l’organo più esteso del corpo e contribuisce per il 16% circa del peso complessivo dell’organismo. Numerose patologie, dalle più comuni come l’acne fino a quelle più gravi come la psoriasi, la dermatite atopica e le infezioni, possono colpire la pelle e mettere a rischio la salute dell’intero organismo.

La nuova funzionalità di Google Lens si propone come un primo step per chi vuole saperne di più sulla salute della propria pelle, ma è importante sottolineare che non si tratta di un sostituto del medico in carne e ossa. Dopo aver effettuato una prima analisi tramite l’app, è sempre meglio recarsi dal medico competente per agire in modo più accurato.

L’aggiornamento di Google Lens è disponibile sia su smartphone Android che su iPhone e richiede una connessione a Internet per essere utilizzato. Inoltre, come anticipato durante il Google I/O, Lens sarà presto integrato anche nel chatbot di casa, chiamato Bard, con la possibilità di includere le foto nella barra di ricerca e interagire tramite linguaggio naturale, così da facilitare e velocizzare le ricerche.

In sintesi, la nuova funzionalità di Google Lens rappresenta un importante passo avanti nella diagnosi precoce di eventuali problematiche cutanee, ma è sempre consigliabile consultare un medico per un’analisi più accurata e una cura adeguata. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale e del machine learning rappresenta un importante strumento a disposizione dei pazienti, ma non può sostituire l’esperienza e la competenza dei professionisti sanitari.

(F.S)

Tags: analisi pelledermatitegoogle lens
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI
Ai

IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI

16 Ottobre 2025
SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO
Ai

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO

16 Ottobre 2025
LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GRAZIE ALL’AI VINCONO 50MILA EURO AL LOTTO

GRAZIE ALL’AI VINCONO 50MILA EURO AL LOTTO

5 Marzo 2025
DIGITAL WEEK, PRONTE LE BASI PER IL “GEMELLO” VIRTUALE DELLA GRANDE MILANO

DIGITAL WEEK, PRONTE LE BASI PER IL “GEMELLO” VIRTUALE DELLA GRANDE MILANO

14 Novembre 2022
FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO

FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO

10 Luglio 2025
POSTE ITALIANE PRESENTA “POLIS – CASA DEI SERVIZI DIGITALI”

UN’AZIENDA ITALIANA SALVERÀ GRATUITAMENTE GLI ARCHIVI DI KIEV

21 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025
  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra