giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

APPROVATA LA PROPOSTA DI LEGGE PER LA LOTTA AL BULLISMO E AL CYBERBULLISMO

La proposta di legge per la prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo è stata approvata all’unanimità dalla Camera dei Deputati

by Redazione
20 Settembre 2023
in Privacy
0 0
0
APPROVATA LA PROPOSTA DI LEGGE PER LA LOTTA AL BULLISMO E AL CYBERBULLISMO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il 6 settembre, con la prima firma di Devis Dori (Deputato di Alleanza verdi e sinistra), è stata approvata la proposta di legge che il 15 febbraio 2023 non aveva raggiunto l’approvazione definitiva a causa della bocciatura in Senato. Le Commissioni congiunte Giustizia e Affari Sociali hanno dedicato sette mesi di lavoro per creare un testo che potesse ottenere l’approvazione da parte di tutte le forze politiche. Questo sforzo ha permesso di emanare la legge proprio nella settimana in cui inizia il nuovo anno scolastico e di inviare un forte messaggio di attenzione, da parte del Parlamento, verso un grave problema che, sempre più, coinvolge giovani e giovanissimi. 

I contenuti fondamentali della proposta di legge sono:

  • ogni istituto scolastico deve adoperare un codice interno per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. Inoltre, sarà obbligatorio costituire un’assemblea permanente di monitoraggio delle attività degli alunni che includa rappresentanti degli studenti, degli insegnanti, delle famiglie ed esperti del settore;
  • si riconosce l’importanza di fornire servizi di sostegno psicologico agli studenti per prevenire fattori di rischio o situazioni di disagio. Quindi sarà presente all’interno di ogni istituto uno psicologo dal quale i ragazzi potranno recarsi per ricevere supporto. Inoltre, verrano forniti servizi di coordinamento pedagogico per contribuire allo sviluppo delle potenzialità di crescita e partecipazione sociale;
  • il dirigente scolastico ha un ruolo più incisivo nella gestione degli episodi di bullismo che coinvolgono gli studenti. Sarà lui, infatti, ad aver il compito di segnalare i casi più gravi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni per l’attivazione di misure amministrative;
  • il numero “Emergenza infanzia!”, gestito da Telefono Azzurro, viene potenziato per fornire assistenza psicologica e giuridica alle vittime di bullismo e cyberbullismo. L’Istat, infine, svolgerà una rilevazione del fenomeno ogni due anni, per misurarne la portata, le caratteristiche e i soggetti più esposti al rischio.  

F. S. 

Tags: Bullismocamera dei deputatiCyberbullismoProposta di legge
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE SFIDE DEI VEICOLI A GUIDA AUTONOMA PER IL TRASPORTO PUBBLICO

LE SFIDE DEI VEICOLI A GUIDA AUTONOMA PER IL TRASPORTO PUBBLICO

10 Febbraio 2025
ALLARME IN GRAN BRETAGNA PER LA DIPENDENZA DA SOCIAL DEI BAMBINI

ALLARME IN GRAN BRETAGNA PER LA DIPENDENZA DA SOCIAL DEI BAMBINI

24 Aprile 2024
IL GARANTE SANZIONA UN CENTRO DI MEDICINA ESTETICA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

GOOGLE RINVIA L’ADDIO AI COOKIE CHE TRACCIANO GLI UTENTI ONLINE

10 Maggio 2024
I FURTI DIGITALI VIA WEBCAM

I FURTI DIGITALI VIA WEBCAM

24 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra