venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Blockchain

IL FAST FOOD DEL FUTURO UTILIZZA LA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN

A Napoli nasce Welly, un progetto che punta su benessere, partecipazione e innovazione

by Redazione
9 Ottobre 2023
in Blockchain, Sostenibilità
0 0
0
IL FAST FOOD DEL FUTURO UTILIZZA LA TECNOLOGIA BLOCKCHAIN
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il fast food Welly nasce nel 2021 e fin da subito si è posto l’obiettivo di focalizzarsi sulla salute dei propri clienti, andando anche a creare una community che non fosse circoscritta alla sola città di Napoli.

Dalla passione dei fondatori per il mondo delle criptovalute è poi nata la collaborazione esclusiva con Shiba Inu, una delle più importanti crypto al mondo.

Il fast food napoletano si basa su un sistema DAO, in cui l’organizzazione opera grazie alle decisioni degli holder (gli investitori), i quali hanno un’influenza diretta su aspetti cruciali del brand come il design dell’identità di marca, le decisioni logistiche e strategiche. Uno dei componenti del team di Welly ha dichiarato: “Vogliamo essere il primo fast food al mondo guidato totalmente dalla nostra Community”.

L’abbinamento cibo-tecnologia blockchain è rivoluzionario, “introducendo una supply chain completamente tracciabile sulla blockchain, Welly offre ai consumatori informazioni sulla provenienza dei prodotti. Il menù sarà equilibrato e non dispersivo, più ristretto per rispondere al meglio alla domanda di tracciabilità dei prodotti”.

L’idea del fast food è nata in seguito al lancio di una collezione NFT di successo, che ha permesso al team di Welly essere notati dai responsabili di Shiba Inu. Grazie alla partnership instaurata il fast food potrà accettare criptovaluta $SHIB come metodo di pagamento.

Il primo store Welly aprirà a Napoli, cuore del progetto, ma i fondatori hanno dichiarato di aver già “ricevuto più di 400 richieste per l’apertura in franchising da diversi Paesi”.

 

M.M.

Tags: BlockchainimpreseNuove tecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INCONTRA LA SCIENZA E GENERA UN VIRUS
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INCONTRA LA SCIENZA E GENERA UN VIRUS

27 Ottobre 2025
DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ANTHROPIC VINCE LA CAUSA CONTRO UNIVERSAL MUSIC: UN TRIONFO PER L’AI NEL DIRITTO D’AUTORE

ANTHROPIC VINCE LA CAUSA CONTRO UNIVERSAL MUSIC: UN TRIONFO PER L’AI NEL DIRITTO D’AUTORE

15 Aprile 2025
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LA CAMERA AVVIA UN’INDAGINE CONOSCITIVA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LA CAMERA AVVIA UN’INDAGINE CONOSCITIVA

29 Agosto 2023
LICENZIATO PER COMMENTI POSTATI SU FACEBOOK

LICENZIATO PER COMMENTI POSTATI SU FACEBOOK

11 Gennaio 2024
DOPPIO SPID: LA FALLA INVISIBILE DELLA NOSTRA IDENTITÀ DIGITALE

DOPPIO SPID: LA FALLA INVISIBILE DELLA NOSTRA IDENTITÀ DIGITALE

1 Luglio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra