giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

NSA CREA UNA NUOVA DIVISIONE PER AFFRONTARE I RISCHI LEGATI ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L'agenzia di intelligence statunitense si prepara a difendere il paese da attacchi stranieri basati sull'AI

by Redazione
18 Ottobre 2023
in Ai
0 0
0
NSA CREA UNA NUOVA DIVISIONE PER AFFRONTARE I RISCHI LEGATI ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’avvento dell’intelligenza artificiale nel mondo di oggi ha portato con sé numerosi benefici. Al tempo stesso, però, è innegabile che a questa innovazione, destinata a cambiare in maniera radicale il futuro della società, si associno anche dei rischi.

Per questo motivo, negli Stati Uniti, la National Security Agency, agenzia di intelligence nazionale del Dipartimento della Difesa, ha deciso di prendere molto seriamente l’analisi dei pericoli legati all’AI, creando un’intera nuova divisione dedita a comprendere in maniera più approfondita le problematiche e le potenziali conseguenze negative dell’AI.

Nello specifico, l’urgenza di creare una nuova divisione nasce dal fatto che, ormai, l’AI risulta sempre più integrata nelle attività del Paese, per esempio in quelle inerenti ai sistemi di difesa e allo spionaggio. L’obiettivo principale del centro di sicurezza sarà quello di proteggere questi sistemi da possibili furti e interruzioni, oltre che difendere la nazione da attacchi stranieri basati sull’AI, con particolare attenzione a Cina e Russia. Proprio qualche giorno fa, la NSA aveva messo in guardia la politica da nuovi cyber attacchi provenienti dalla Cina, evidenziando come eventi del genere rischino di aumentare fino alle elezioni presidenziali del 2024.

La NSA collaborerà in modo stretto con leader aziendali, laboratori, scuole, e alleati interni ed esterni.

Per quanto riguarda le modalità strettamente operative, si potrebbe dire che l’intenzione è quella di sconfiggere il nemico ad armi pari. La NSA, infatti, fa ampio uso dell’AI per migliorare i propri sistemi di difesa e prevenire in maniera più efficiente le minacce. Il ruolo decisivo spetterà però sempre e comunque all’uomo, chiamato a fare la differenza. A tal proposito, Paul Nakasone, comandante della NSA ha commentato: “L’intelligenza artificiale ci aiuta, ma le nostre decisioni sono prese dagli esseri umani, e questa è una distinzione importante”.

 

SF

 

 

Tags: AINSAUSA
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE INCERTEZZE DEL TAR RITARDANO NUOVAMENTE L’EQUO COMPENSO

LE INCERTEZZE DEL TAR RITARDANO NUOVAMENTE L’EQUO COMPENSO

15 Dicembre 2023
CYBERSECURITY NEL SETTORE FINANZIARIO: ENTRA IN VIGORE IL REGOLAMENTO UE DORA

CYBERSECURITY NEL SETTORE FINANZIARIO: ENTRA IN VIGORE IL REGOLAMENTO UE DORA

2 Febbraio 2023
SHARENTING, LA SOVRAESPOSIZIONE DEI MINORI SUI SOCIAL

SHARENTING, LA SOVRAESPOSIZIONE DEI MINORI SUI SOCIAL

27 Dicembre 2022
AI E CONSULENZA FINANZIARIA

AI E CONSULENZA FINANZIARIA

23 Ottobre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra