mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

“I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” VERRÀ PRESENTATO IN UN WEBINAR DELL’ASSOCIAZIONE “COMUNICAZIONE PUBBLICA”

Mercoledì 8 novembre, si terrà dalle ore 15 alle ore 17 un webinar organizzato dall’Associazione “Comunicazione Pubblica” per la presentazione del libro “I (social) media che vorrei” del prof. Ruben Razzante

by Redazione
6 Novembre 2023
in Eventi, L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
“I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” VERRÀ PRESENTATO IN UN WEBINAR DELL’ASSOCIAZIONE “COMUNICAZIONE PUBBLICA”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Mercoledì 8 novembre 2023 si terrà un incontro online organizzato dall’Associazione “Comunicazione Pubblica” per la presentazione del libro “I (social) media che vorrei. Innovazione tecnologica, igiene digitale, tutela dei diritti” del prof. Ruben Razzante.

Il volume ospita riflessioni incentrate sul ruolo che le regole, i principi, le competenze, le professionalità, gli asset strategici e le buone pratiche possono avere nella costruzione di una democrazia digitale inclusiva, rispettosa dei valori della persona e imperniata su un corretto e maturo rapporto tra uomini e tecnologie. Informare correttamente su queste tematiche affrontate nei vari contributi raccolti in questo saggio diventa oggi cruciale per l’esercizio di tutti i diritti di cittadinanza digitale. Il professor Ruben Razzante, studioso e docente di Diritto dell’Informazione, ha offerto un corposo contributo da osservatore privilegiato del fenomeno.

L’incontro verrà introdotto da Leda Guidi, Presidente di “Comunicazione Pubblica” e Pier Virgilio Dastoli, Presidente Movimento Europeo e Presidente del Comitato Scientifico di “Comunicazione Pubblica”.

Nel corso dell’evento, l’intervento del prof. Ruben Razzante sarà accompagnato da quello di Elisabetta Locatelli, docente di Digital media all’Università Cattolica del Sacro Cuore e di Claudio Trementozzi, giornalista e Consigliere di “Comunicazione Pubblica”. A moderare l’incontro sarà il Segretario generale di “Comunicazione Pubblica”, Marco Margheri.

Si ricorda a tutti i soci dell’Associazione che i partecipanti all’incontro otterranno 2 crediti formativi utili per la qualificazione professionale di “comunicatore pubblico” ai sensi della L. 4/2013.

Chiunque fosse interessato a partecipare all’evento può scrivere una mail a compubblica@compubblica.it entro il 6 novembre 2023, ricevendo successivamente il link per la partecipazione al webinar.

Tags: Comunicazione PubblicaeventoI (social) media che vorreiprof. Razzantewebinar
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Tecnologie e nuove generazioni

Tecnologie e nuove generazioni

12 Dicembre 2019
IL DIBATTITO SUL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA UE SUL DIRITTO D’AUTORE NEL MERCATO UNICO DIGITALE

IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT NEL MERCATO DIGITALE

17 Novembre 2021
TECNOLOGIE INNOVATIVE PER COMBATTERE LA SICCITÀ

TECNOLOGIE INNOVATIVE PER COMBATTERE LA SICCITÀ

24 Maggio 2023
MILANO, PARTITI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IN PIAZZA CASTELLO

MILANO, PARTITI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE IN PIAZZA CASTELLO

19 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra