lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IL MARKETING NEL 2024: TENDENZE E NUOVE FRONTIERE

Secondo un recente rapporto di Ernst & Young, a dominare il panorama del marketing nel 2024 saranno l’AI, il video-marketing, la premiumization e la personalizzazione dei contenuti

by Redazione
11 Marzo 2024
in Ai, Imprese
0 0
0
IL MARKETING NEL 2024: TENDENZE E NUOVE FRONTIERE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’indagine “Leader della comunicazione”, condotta da Ernst & Young in collaborazione con SWG, rivela le tendenze che stanno plasmando il modo in cui le aziende interagiscono con il proprio pubblico. Un primo dato interessante riguarda la collaborazione interna tra i dipartimenti delle aziende: l’area comunicazione lavora sempre più a stretto contatto con HR (78%), CEO e Leadership (70%) e Sostenibilità (65%).  Al contrario di quanto ci si potrebbe aspettare, la stessa sinergia non c’è con Business (43%) e Vendite (20%). Questi numeri riflettono una delle prerogative fondamentali del marketing di oggi, che non può limitarsi alla promozione dei prodotti, bensì deve anche e soprattutto trasmettere l’essenza e i valori dell’azienda che si riassumono nella sua “vision”.

Tra le tendenze più significative in termini di impatto vi è l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per la personalizzazione dei contenuti. La capacità dell’AI di raccogliere e analizzare istantaneamente enormi quantità di dati verrà sfruttata per definire esperienze di consumo su misura dell’audience. Questo farà aumentare il grado di soddisfazione e di coinvolgimento dei clienti, traducendosi in una crescita dei tassi di conversione. Nonostante gli evidenti benefici dell’integrazione dell’AI in questo settore, solo un responsabile della comunicazione su 10 ne fa un uso strutturato.

Un altro ambito che merita attenzione è l’influencer marketing, che si sta evolvendo rapidamente e che vede all’orizzonte l’integrazione della realtà aumentata e degli influencer virtuali generati dall’AI. Per il momento però, la principale tendenza che si riscontra nel marketing è il progressivo spostamento del focus dai macro-influencer ai micro e nano-influencer. Le motivazioni di questa inversione di rotta vanno cercate nella crescente sensibilità delle audience all’autenticità e alla concretezza delle figure che seguono. Gli influencer di nicchia generano più fiducia di quelli “generalisti” e possono quindi contare su una fan base solida e molto coinvolta. Di conseguenza, gli influencer minori, seppur con un pubblico ridotto, generano tassi di conversione in proporzione più alti di chi ha il triplo dei loro seguaci.

Sarà protagonista del 2024 anche il video-marketing, già presente nel panorama pubblicitario, ma destinato ad affermarsi definitivamente quest’anno. Lo si deve all’ineguagliabile capacità dell’audiovisivo di veicolare messaggi in modo efficace e coinvolgente: grazie a uno storytelling diretto e accattivante il brand riesce a creare una connessione più profonda con il proprio pubblico. Questo vale specialmente per la Gen Z, abituata a consumare contenuti altamente “visual”. 

Un altro fenomeno in crescita è quello della “premiumization”, ossia la spinta delle aziende verso versioni più esclusive, e di conseguenza più costose, dei propri prodotti. A fronte di una maggiore qualità, le persone sono disposte ad assecondare pricing più alti, non solo, come avveniva prima, in industrie specifiche come quelle automobilistiche, dell’alcool o dei viaggi, ma anche in prodotti di largo consumo. Il marketing intercetta questa tendenza introducendo contenuti esclusivi, a pagamento, che forniscono un servizio aggiuntivo come quello di informare il cliente. Questo riflette la crescente importanza dello storytelling impegnato, che genera valore trasmettendo conoscenze su temi considerati di rilievo.

In conclusione, i tratti distintivi delle campagne marketing nel futuro prossimo saranno la personalizzazione, l’autenticità e la trasparenza, per incontrare il favore di un pubblico sempre più esigente.

 

A.L.R

Tags: Influencer marketingmarketingpremiumization
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST
Ai

L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

30 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MONOPATTINI ELETTRICI E MOBILITA’, IL RUOLO DELLE TECNOLOGIE

MONOPATTINI ELETTRICI E MOBILITA’, IL RUOLO DELLE TECNOLOGIE

3 Agosto 2023
Indagine on-line su milanesi e lockdown

Garantire il diritto a Internet

29 Luglio 2020
LO SPORT ENTRA NELLA COSTITUZIONE ITALIANA

LO SPORT ENTRA NELLA COSTITUZIONE ITALIANA

6 Ottobre 2023
Telemarketing: Registro pubblico delle opposizioni, il regolamento si applica solo alle chiamate con operatore 


Telemarketing: Registro pubblico delle opposizioni, il regolamento si applica solo alle chiamate con operatore 


27 Gennaio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LE TRUFFE ONLINE PIÙ COMUNI 18 Agosto 2025
  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra