venerdì, 9 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

AZIENDE ITALIANE IMPREPARATE A DIFENDERSI DALLE MINACCE INFORMATICHE

Questo è quanto emerge del Cisco Cybersecurity Readiness Index del 2024, una ricerca condotta su 8000 responsabili della sicurezza provenienti da 30 Paesi, tra cui anche l’Italia

by Redazione
2 Maggio 2024
in Ai, Etica AI, Privacy
0 0
0
AZIENDE ITALIANE IMPREPARATE A DIFENDERSI DALLE MINACCE INFORMATICHE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In Italia, solo l’1% delle aziende ha un livello di preparazione sufficiente per affrontare le minacce informatiche attuali, secondo quanto emerge dal Cisco Cybersecurity Readiness Index 2024. Il report, basato su una ricerca condotta su 8000 responsabili della sicurezza provenienti da 30 Paesi, rivela che il 63% delle aziende italiane ritiene che un incidente di cybersecurity potrebbe interrompere le loro attività nei prossimi 12-24 mesi. Per questo, il 94% delle aziende prevede di aumentare il budget per la cybersecurity nei prossimi 12 mesi.

Le aziende sono sempre più esposte a minacce quali phishing, ransomware, malware e social engineering, eppure riscontrano difficoltà nel difendersi, soprattutto a causa della complessità delle soluzioni di cybersecurity disponibili.

La transizione verso ambienti di lavoro ibridi ha ulteriormente complicato la gestione della cybersecurity, con dipendenti che lavorano da diversi luoghi e dispositivi. Il 22% delle aziende ha segnalato che i propri dipendenti si connettono da almeno sei reti diverse in una settimana, spesso (nell’85% delle aziende) tramite dispositivi non gestiti, aggiungendo ulteriore complessità alla sicurezza informatica aziendale.

Il rapporto inoltre evidenzia che solo il 3% delle aziende a livello globale è considerato “maturo” nella preparazione alla cybersecurity, mentre il 78% si colloca nelle fasi iniziali o formative.

La mancanza di talento nel settore informatico è un ulteriore ostacolo: il 38% delle aziende ha più di dieci ruoli legati alla cybersecurity non coperti.

Nonostante queste sfide, il 36% delle aziende prevede di aggiornare significativamente la propria infrastruttura IT nei prossimi 12-24 mesi, con un forte focus sull’implementazione di soluzioni guidate dall’Intelligenza Artificiale.

Per affrontare queste sfide, le aziende devono accelerare gli investimenti nella cybersecurity, adottare soluzioni innovative e basate su piattaforma, rafforzare la resilienza delle reti e colmare il divario di competenze nel settore. In sostanza, è fondamentale che le aziende adottino soluzioni di sicurezza integrate, resilienti e semplici, al fine di ridurre i tempi di rilevamento, risposta e recupero in caso di attacco informatico.

LG

Tags: CybersecurityCybersecurity indexminacce informatichesicurezza informatica
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE
Ai

EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE

9 Maggio 2025
L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT
Ai

L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT

8 Maggio 2025
TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA
Ai

TENERE A BADA LE TRUFFE ONLINE GRAZIE ALL’IA

8 Maggio 2025
L’IA HA UN IMPATTO SEMPRE PIÙ GRANDE NEL MONDO DEL LAVORO
Ai

L’IA HA UN IMPATTO SEMPRE PIÙ GRANDE NEL MONDO DEL LAVORO

8 Maggio 2025
CHATGPT E I DOCUMENTI FALSI, QUANDO L’AI “GIOCA” A FARE IL TRUFFATORE
Ai

CHATGPT E I DOCUMENTI FALSI, QUANDO L’AI “GIOCA” A FARE IL TRUFFATORE

8 Maggio 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA FAUNA SELVATICA: IL PROGETTO WADAS NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DELLA FAUNA SELVATICA: IL PROGETTO WADAS NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

6 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CYBER FURTI: RUBATI 54 MILIARDI DI COOKIE IN TUTTO IL MONDO

CYBER FURTI: RUBATI 54 MILIARDI DI COOKIE IN TUTTO IL MONDO

19 Aprile 2024
COMMISSIONE UE INDAGA SULLE PRATICHE INGANNEVOLI NELLO SHOPPING ONLINE

COMMISSIONE UE INDAGA SULLE PRATICHE INGANNEVOLI NELLO SHOPPING ONLINE

21 Aprile 2023
PUBBLICITÀ ONLINE, COME L’ADDIO AI COOKIE IMPATTA SULLE STRATEGIE DI MARKETING

PUBBLICITÀ ONLINE, COME L’ADDIO AI COOKIE IMPATTA SULLE STRATEGIE DI MARKETING

20 Novembre 2023
GARANTE PRIVACY, I DATI DI SETTORE DOPO 10 ANNI DI ATTIVITA’

GARANTE PRIVACY, I DATI DI SETTORE DOPO 10 ANNI DI ATTIVITA’

6 Luglio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE 9 Maggio 2025
  • FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA 8 Maggio 2025
  • L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT 8 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra