OLIMPIADI PARIGI 2024: LA SFIDA DELLA SICUREZZA INFORMATICA CONTRO I CYBERCRIMINALI
In vista delle imminenti Olimpiadi che si terranno a Parigi dal 26 luglio all'11 agosto 2024, la Francia sta affrontando ...
In vista delle imminenti Olimpiadi che si terranno a Parigi dal 26 luglio all'11 agosto 2024, la Francia sta affrontando ...
In Italia, solo l'1% delle aziende ha un livello di preparazione sufficiente per affrontare le minacce informatiche attuali, secondo quanto ...
L'intelligence italiana è attualmente impegnata nella ricerca di esperti per rafforzare le proprie capacità operative e affrontare le sfide emergenti ...
Nel vasto e intricato mondo della sicurezza informatica, pochi eventi scuotono le fondamenta come un cyberattacco a un’istituzione di rilievo ...
Wyze è una società tecnologica con sede a Seattle, nota per la produzione di dispositivi domestici intelligenti e facili da ...
Nell’era digitale, gli attacchi informatici finalizzati a sottrarre dati preziosi alle aziende sono sempre più frequenti. Per questo motivo, l’investimento ...
Oggi la competitività del settore turismo è sempre più influenzata dall’impiego delle tecnologie digitali, sia nella relazione con il turista ...
Negli ultimi mesi, le Nazioni Unite stanno negoziando una nuova Convenzione sui crimini informatici, un trattato globale che mira a ...
Il fattore umano rappresenta un punto debole nella catena di sicurezza e uno dei rischi cibernetici più complessi da gestire. ...
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Bologna e di Arpae Emilia-Romagna ha sviluppato un nuovo strumento chiamato Ranflood per contrastare ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency