sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

OPENAI E MICROSOFT DENUNCIATE DA OTTO QUOTIDIANI

Otto testate del gruppo Alden Global Capital accusano Microsoft e OpeanAI di aver utilizzato articoli protetti da paywall per addestrare i propri modelli di Intelligenza Artificiale

by Redazione
7 Maggio 2024
in Ai, Copyright, Tecnologie
0 0
0
OPENAI VS NEW YORK TIMES: IN CORSO UNA BATTAGLIA LEGALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Poco tempo dopo l’annuncio dell’accordo con il Financial Times, OpenAI è stata portata in tribunale da otto giornali statunitensi affiliati ad Alden Global Capital. Anche Microsoft è stata denunciata per aver utilizzato articoli senza autorizzazione. In alcuni casi, i chatbot hanno creato informazioni false, mai pubblicate sui giornali. I giornali che hanno denunciato Microsoft e OpenAI sono sotto il controllo di MediaNews Group e Tribune Publishing, entrambe sussidiarie di Alden Global Capital. Questi includono The New York Daily News, The Chicago Tribune, The Orlando Sentinel, The Sun Sentinel of Florida, The San Jose Mercury News, The Denver Post, The Orange County Register e The St. Paul Pioneer Press.

La denuncia presentata presso il tribunale di New York elenca varie accuse, inclusa la violazione del copyright per l’utilizzo di milioni di articoli senza autorizzazione. Si accusa OpenAI e Microsoft di aver “rubato” gli articoli per addestrare i loro servizi di Intelligenza Artificiale generativa, tra cui ChatGPT e Copilot. Secondo gli editori, i chatbot generano risposte che includono interi estratti di articoli che sono dietro un paywall e spesso lo fanno senza indicare la fonte. Questo comporta una diminuzione del traffico sui siti web e delle entrate derivanti dagli abbonamenti.

Microsoft non ha rilasciato commenti al momento. Un portavoce di OpenAI ha dichiarato che l’azienda ha avviato discussioni e partnership con vari editori, poiché l’uso degli strumenti di Intelligenza Artificiale può migliorare la relazione con gli utenti. Oltre all’accordo con il Financial Times, OpenAI ha stretto accordi con Axel Springer, Associated Press e Le Monde. 

A.L.R

Tags: AICopyrightMicorsoftOpenAi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NASCE ARTIFACT, APP PER NOTIZIE BASATA SULL’ IA

NASCE ARTIFACT, APP PER NOTIZIE BASATA SULL’ IA

6 Febbraio 2023
LE SOLUZIONI DELLA CROCE ROSSA PER PROTEGGERE GLI OSPEDALI DAI CYBER ATTACCHI

LE SOLUZIONI DELLA CROCE ROSSA PER PROTEGGERE GLI OSPEDALI DAI CYBER ATTACCHI

22 Dicembre 2022
UNA PANORAMICA SULLA DIRETTIVA UE 2019/790 SUL COPYRIGHT NEL MERCATO UNICO DIGITALE

UNA PANORAMICA SULLA DIRETTIVA UE 2019/790 SUL COPYRIGHT NEL MERCATO UNICO DIGITALE

15 Novembre 2021
L’ITALIA AL SECONDO POSTO IN UE PER LE VIOLAZIONI DEL GDPR

GUERRA RUSSIA-UCRAINA, I MINORI RISCHIANO UN’ESPOSIZIONE MEDIATICA SENZA FINE

7 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra