giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE MEDIE IMPRESE ITALIANE: INVESTIMENTI E SFIDE PER IL FUTURO

Analisi del rapporto Mediobanca-Istituto Tagliacarne: ecco come le medie imprese italiane stanno intensificando gli investimenti tecnologici nonostante le sfide rappresentate dalla carenza di competenze

by Redazione
28 Giugno 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELLE MEDIE IMPRESE ITALIANE: INVESTIMENTI E SFIDE PER IL FUTURO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il percorso di trasformazione digitale delle medie imprese italiane continua: l’82,6% ha investito in tecnologie 4.0 tra il 2021 e il 2023 o lo farà entro il 2026. I principali investimenti riguardano macchinari avanzati (77,7%), miglioramenti di prodotto e processo (69,6%) e sviluppo di software (51,3%). Tuttavia, il 42,7% delle aziende lamenta la mancanza di personale qualificato come principale ostacolo verso l’innovazione.

Questi dati emergono dal XXIII Rapporto sulle medie imprese industriali italiane e dal Report “La competitività delle medie imprese tra percezione dei rischi e strategie di innovazione”, realizzati dall’Area Studi di Mediobanca, dal Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere. Attualmente solo il 5,8% delle imprese utilizza l’Intelligenza Artificiale, ma il 37,9% prevede di adottarla nei prossimi tre anni. Nello stesso periodo, l’80% delle Mid-Cap intende investire in efficienza energetica, e il 49,8% delle imprese green sta investendo in tecnologie per la neutralità climatica (Net-Zero).

L’utilizzo delle risorse del PNRR è fondamentale per molti imprenditori: il 41,2% delle aziende punta sul digitale e il 34% sul green. Tuttavia, il 59,1% considera la burocrazia un ostacolo significativo, e un quinto delle aziende necessita di assistenza tecnica dalle istituzioni.

Le medie imprese italiane, nel 2022, rappresentavano il 16% del fatturato dell’industria manifatturiera, il 15% del valore aggiunto, il 14% delle esportazioni e il 13% dell’occupazione totale. Tra il 2019 e il 2021, queste imprese hanno registrato una crescita media del fatturato del 5,6%, delle esportazioni del 4,6% e della forza lavoro dell’1,1%. Nel 2022, la crescita è continuata, confermando una tendenza positiva che dura ormai da 27 anni. L’82,6% delle medie imprese ha già investito o investirà in tecnologie 4.0 dal 2021 al 2026 e il 37,9% adotterà l’Intelligenza Artificiale nei prossimi tre anni, mentre il 69,6% ha investito o investirà in iniziative green.

Dopo un 2023 stabile (+0,1% delle vendite), per quest’anno si prevede un calo dell’1,2%. Tuttavia, le aziende dell’alta gamma, che rappresentano il 37,1% del totale, stimano una crescita delle vendite dell’1,8%. Tra le principali difficoltà, le imprese segnalano il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, riduzione dei margini, competizione sui prezzi e approvvigionamento di materie prime. Per superare queste sfide, una media impresa su due chiede all’Unione Europea di garantire la sicurezza energetica.

La forza lavoro delle medie imprese è composta da 555.580 dipendenti, con il 25,8% donne e il 18% under 30. La difficoltà nel reperire profili professionali adeguati è segnalata dal 51,6% delle medie imprese. Pertanto, il 52,5% ha assunto o assumerà lavoratori extra-Ue nei prossimi tre anni, principalmente operai specializzati (68,7%). Per superare le problematiche legate alla supply chain, più della metà delle medie imprese punta a diversificare i fornitori, mentre circa una su tre intende rafforzare la collaborazione con quelli attuali.

Dal 1996, le vendite delle medie imprese sono cresciute del 187,7%, superando quelle delle grandi aziende (+130,8%). Il loro contributo allo sviluppo del Paese è evidente nel recupero post-Covid (2019-2021), con una performance migliore rispetto al resto della manifattura italiana. Nel 2022, il fatturato è cresciuto ulteriormente (+17,1% nominale, +2,9% reale) e le vendite all’estero sono aumentate del 16,2% (3,6% deflazionato). Le prospettive per il 2024 indicano un calo del contenuto del fatturato (-1,2%), con una riduzione più accentuata sui mercati esteri (-4%), soprattutto nei settori alimentare, metallurgico e diversificati. Tuttavia, le imprese dell’alta gamma prevedono una crescita delle vendite dell’1,8%, in linea con il 2023.

LG

Tags: imprese italianeinvestimenti digitaliMediobancapiccole medie impreseTrasformazione digitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IN ARRIVO iOS 17

IN ARRIVO iOS 17

18 Maggio 2023
L’ITALIA VIETA IL RICONOSCIMENTO FACCIALE FINO AL 2023

L’ITALIA VIETA IL RICONOSCIMENTO FACCIALE FINO AL 2023

7 Dicembre 2021
STALKING, ITALIA CONDANNATA PER VIOLAZIONE DELL’ART. 8 CEDU

STALKING, ITALIA CONDANNATA PER VIOLAZIONE DELL’ART. 8 CEDU

17 Luglio 2023
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DATI PUBBLICI

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DATI PUBBLICI

18 Settembre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra