giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

“SKILLUP”: COMPETENZE DIGITALI PER 550 GIOVANI IN CERCA DELLA PROPRIA STRADA NEL MONDO DEL LAVORO

Al via il progetto che offre percorsi di formazione e accompagnamento al lavoro gratuiti di Generation Italy in partnership con Fondazione Adecco e in collaborazione con ANCI, Anitec-Assinform, FEduF (ABI) e Save the Children, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

by Redazione
23 Luglio 2024
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
“SKILLUP”: COMPETENZE DIGITALI PER 550 GIOVANI IN CERCA DELLA PROPRIA STRADA NEL MONDO DEL LAVORO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Al via “SkillUp, la tua strada nel mondo del lavoro”, il progetto promosso da Generation Italy insieme a Fondazione Adecco, con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Anitec-Assinform, Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio (FEduF) e Save the Children, e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’obiettivo di formare e accompagnare al lavoro 550 giovani disoccupati, inoccupati, sottoccupati e NEET, provenienti da tutta Italia, su professioni digitali molto ricercate dalle imprese.

A dispetto dei segnali incoraggianti sull’occupazione del nostro Paese rilevati a dicembre 2023 (23,6 milioni di occupati pari al 46,8% – popolazione tra i 15 e gli 89 anni, fonte ISTAT), i giovani – insieme alle donne – continuano a rimanere indietro: rispetto al 2007 i giovani (15-34 anni) lavorano meno (-5,8 punti percentuali di occupazione – 50,8% nel 2007 vs 45% nel 2023), sono meno occupati (-1,7mln di occupati tra il 2007 e il 2023), sono più in cerca di lavoro (+2,3 punti percentuali di disoccupazione, 11,1% nel 2007 vs 13,4% nel 2023) e sono maggiormente scoraggiati (+5,2 punti percentuali di inattivi – 42,9% nel 2007 vs 48,1% nel 2023).

SkillUp vuole rendere accessibile a giovani tra i 18 e i 34 anni senza alcuna conoscenza tecnica o esperienza professionale pregressa e che intendono intraprendere percorsi professionali in ambito digitale le opportunità offerte dal mercato del lavoro, contribuendo a contrastare lo skill mismatch che oggi rappresenta una delle cause paradossali della disoccupazione giovanile.

Il nostro Paese riscontra un significativo ritardo nello sviluppo di competenze digitali di base e avanzate: secondo il Digital Economy Index dell’Unione Europea il 54,6% della popolazione (24° posto su 27 paesi europei) ha competenze digitali di base e il 22,5% competenze avanzate (18° su 27 paesi considerati). Solo nel 2023 le aziende in Italia hanno riscontrato oltre 55.470 posizioni difficili da reperire in ambito digitale per mancanza di candidati con le necessarie competenze (dati Unioncamere Excelsior).

Il progetto, la cui formazione è erogata completamente online al fine di facilitare la partecipazione dei giovani su tutto il territorio nazionale, si articola in 22 classi, ciascuna della durata di massimo 14 settimane in formula full-time (dalle 9 alle 18). I percorsi, inclusivi, esperienziali, intensivi e completamente gratuiti, sono finalizzati alla formazione delle figure professionali più richieste in ambito tecnologico: Data Engineer (15 settimane), Java Developer (14 settimane), Cloud Specialist (14 settimane), System and Cybersecurity Analyst (10 settimane), Salesforce Developer (14 settimane) e Dot Net Developer (14 settimane).

Oltre alla formazione tecnica, gli studenti e le studentesse avranno l’opportunità di maturare competenze soft, attitudinali e trasversali (problem solving, team work, comunicazione) grazie ad un percorso di tutoraggio. Al termine del percorso formativo a tutte le studentesse e studenti è garantito almeno un colloquio di lavoro con aziende del settore attivamente alla ricerca di queste professionalità.

Per accedere ai corsi non sono richieste né competenze pregresse, né titoli di studio o esperienze professionali, i candidati e le candidate non dovranno lavorare o essere iscritti a corsi di studio: è sufficiente iscriversi alla pagina dedicata sul sito di Generation Italy e sostenere un breve test online su abilità logico-analitiche, cui seguirà un colloquio individuale a verifica della motivazione e dell’attitudine. La partenza delle prime classi è avvenuta in luglio, cui seguiranno nuove classi a settembre.

Tags: AdeccoAnitec-Assinformcompetenze digitaliformazioneSave The ChildrenSkillup
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MILANESI PRIMI IN ITALIA PER FAMILIARITÀ CON L’AI

MILANESI PRIMI IN ITALIA PER FAMILIARITÀ CON L’AI

30 Aprile 2024
AGENT OS: L’IA SU MISURA PER LE AZIENDE

AGENT OS: L’IA SU MISURA PER LE AZIENDE

1 Aprile 2025
I NOBEL DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, QUANDO L’APPRENDIMENTO NON È PIÙ SOLO UMANO

I NOBEL DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, QUANDO L’APPRENDIMENTO NON È PIÙ SOLO UMANO

6 Maggio 2025
AI E TRASFORMAZIONE DIGITALE: FOCUS SULLA GESTIONE DEI DATI

AI E TRASFORMAZIONE DIGITALE: FOCUS SULLA GESTIONE DEI DATI

28 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025
  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra