venerdì, 17 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

LOMBARDIA, NUOVA APP PER AVVICINARE I GIOVANI AL MONDO DEL LAVORO

L’app LabLab permetterà agli studenti di visitare le imprese, entrare in contatto con la realtà del lavoro e vivere una giornata intera in azienda

by Redazione
16 Settembre 2024
in Cittadini
0 0
0
LOMBARDIA, NUOVA APP PER AVVICINARE I GIOVANI AL MONDO DEL LAVORO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Regione Lombardia ha lanciato la nuova web app “LabLab” per avvicinare i giovani al mondo del lavoro e facilitare l’incontro con le aziende. L’iniziativa permette agli studenti di vivere un’esperienza diretta in una delle tante imprese lombarde, aiutandoli a conoscere più da vicino le opportunità professionali e orientare le loro scelte future. Con LabLab i ragazzi possono visitare le aziende, trascorrere una giornata in azienda e osservare da vicino la realtà lavorativa.

L’app è pensata per essere semplice e accessibile: attraverso un QR code, gli studenti potranno connettersi con le imprese in modo immediato. I docenti avranno un ruolo chiave, monitorando e supportando i ragazzi durante queste esperienze. Anche le famiglie saranno coinvolte, offrendo loro spazi di dialogo sulle tendenze del mercato del lavoro e permettendo ai genitori di accompagnare i figli in azienda.

Un altro punto di forza di LabLab è il coinvolgimento di oltre 290 aziende lombarde, tra cui nomi importanti come Danone, Pomellato e Mille Miglia, pronte ad accogliere gli studenti e a mostrare le dinamiche del mondo del lavoro. Il progetto, inoltre, favorisce il matching tra le competenze richieste dalle imprese e le aspirazioni dei giovani, migliorando così l’orientamento professionale e contribuendo a ridurre il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro.

 

 

A.L

Tags: giovaniRicerca lavoro
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Piemonte, più investimenti in ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico per favorire la ripartenza

Piemonte, più investimenti in ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico per favorire la ripartenza

23 Luglio 2021
L’ALTRA FACCIA DEL PIANETA: I PAESI SENZA CONNESSIONE INTERNET

L’ALTRA FACCIA DEL PIANETA: I PAESI SENZA CONNESSIONE INTERNET

25 Settembre 2024
GOOGLE DEMONETIZZA I CONTENUTI CHE SFRUTTANO, IGNORANO O GIUSTIFICANO IL CONFLITTO

GOOGLE DEMONETIZZA I CONTENUTI CHE SFRUTTANO, IGNORANO O GIUSTIFICANO IL CONFLITTO

11 Aprile 2022
LA NUOVA DIRETTIVA SULLA RESPONSABILITÀ DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE

LA NUOVA DIRETTIVA SULLA RESPONSABILITÀ DA INTELLIGENZA ARTIFICIALE

24 Luglio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • “NON È COLPA TUA”: COME CONTRASTARE LA SEXTORTION SECONDO META, PERMESSONEGATO E ASSOINFLUENCER 17 Ottobre 2025
  • MAXIMOR CONTRO EXCEL 17 Ottobre 2025
  • GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE? 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra