mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

PHISHING E TRUFFE ONLINE: IL PERICOLO PER I FAN DI JOKER: FOLIE À DEUX

I criminali informatici sfruttano l'uscita dell’ultimo film di Todd Phillips facendo credere di poter guardar il film gratuitamente

by Redazione
29 Ottobre 2024
in Copyright, Privacy
0 0
0
PHISHING E TRUFFE ONLINE: IL PERICOLO PER I FAN DI JOKER: FOLIE À DEUX
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Come accade più delle volte, i criminali informatici sfruttano l’entusiasmo del pubblico non appena viene lanciato un nuovo film o un prodotto per colpire le loro vittime. È quello che sta succedendo con l’uscita del film Joker: Folie à Deux  nelle sale cinematografiche, secondo i ricercatori di Kaspersky, in cui ci sono fan che vengono attaccati con truffe di phishing (tipologia di truffa realizzata sulla rete Internet mediante e-mail fraudolente, SMS, telefonate o siti web, ndr) e le strategie di criminali sono parecchie.

Nello specifico tra i tanti tentativi segnalati, la strategia più in uso è quella di sfruttare una falsa proposta di iscrizione per vedere il film gratuitamente. Infatti, il computer rimanda su un sito web “fasullo” dove agli utenti viene chiesto di inserire i propri dati della carta di credito per poter accedere al contenuto audiovisivo ma senza che il prodotto sia veramente disponibile.

In questo modo i criminali entrano in possesso dei dati inseriti dalle vittime “per transazioni fraudolente o per venderli sul dark web”.

Un altro escamotage dei truffatori è quella di attirare l’attenzione con il film del regista Todd Phillips con l’intenzione di far credere agli utenti di accedere gratuitamente al film, quando invece vengono portati su siti web “che spesso promuovono sistemi di guadagno facili e veloci con la proposta di partecipare a un concorso o di ottenere altri profitti”. Successivamente viene chiesto alle vittime di rilasciare le loro informazioni personali così per poi essere contattati da chi di dovere.

“In occasione della prima, sempre più persone sono alla ricerca di modi per poter vedere il film in anticipo e, di conseguenza, aumenta il rischio di cadere in queste truffe – ha commentato Olga Svistunova, Security Expert di Kaspersky -. Consigliamo agli utenti di controllare attentamente dove inseriscono le informazioni sensibili e di installare un software antivirus affidabile in grado di mettere in guardia da siti web sospetti o dannosi”.

 

M.P.

Tags: filmPrivacytruffe
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE
Ai

ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE

8 Settembre 2025
AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?
Ai

AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?

8 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Fase 2: i controlli anti-contagio

Fase 2: i controlli anti-contagio

30 Aprile 2020
PA SOCIAL DAY 2023

PA SOCIAL DAY 2023

7 Giugno 2023
CLAUDE SFIDA CHATGPT ANCHE A SCUOLA: ANTHROPIC LANCIA CLAUDE FOR EDUCATION

CLAUDE SFIDA CHATGPT ANCHE A SCUOLA: ANTHROPIC LANCIA CLAUDE FOR EDUCATION

15 Aprile 2025
BREVETTI, DALL’ITALIA QUASI 5MILA DOMANDE. LOMBARDIA IN TESTA

BREVETTI, DALL’ITALIA QUASI 5MILA DOMANDE. LOMBARDIA IN TESTA

18 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra