L’ultimo report ambientale di Google riporta il dato sull’aumento delle emissioni di gas serra.
Qui è possibile leggere come la riduzione delle emissioni potrebbe risultare più difficile, a causa della crescente domanda di energia derivante dall’intelligenza artificiale e delle emissioni associate agli ampliamenti.
Le emissioni sono aumentate di quasi il 50% rispetto al 2019: se si pensa solo alle emissioni di CO2 di quest’anno si nota che si tratta di 13 tonnellate in più rispetto al 2023.
Questo contrasta l’obiettivo di ridurle della metà entro il 2030.
La principale causa sarebbe rappresentata dai Data Center e dai fornitori terzi.
Secondo le stime di questo report, il consumo di energia elettrica dei server è destinato ad aumentare: l’impronta energetica dell’AI, infatti, tenderà a crescere drasticamente nei prossimi quattro anni.
Google da solo ritiene di consumare il 10% dell’elettricità di tutti i Data Center nel mondo.
È per questi motivi che, dal punto di vista energetico, sta cercando di rendere i suoi modelli AI più efficienti.
La speranza è quella che la situazione possa ribaltarsi o esser frenata.
B.P.