venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

L’uso responsabile della Rete non è solo una missione per i ragazzi ma il loro lasciapassare per una vita adulta consapevole, matura, costruttiva

by Redazione
26 Marzo 2025
in Cronaca, Cybersecurity, L'angolo di Ruben Razzante, sanità digitale
0 0
0
RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Gli ampi e autorevoli riscontri della prima edizione – dichiara il professor Ruben Razzante, Docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano e alla Lumsa di Roma e direttore scientifico di Gtalk – hanno confermato che abbiamo avuto un’intuizione giusta e apprezzata. Ci sono tanti convegni ogni giorno sul tema della tutela dei minori, ma mancava, nel panorama nazionale, un evento corale e di ampio respiro culturale e scientifico, in grado di riunire annualmente docenti ed educatori, studenti, professionisti dell’informazione, decisori istituzionali e mondo delle imprese. Da diverse angolature visuali affronteremo anche quest’anno il tema della difesa dell’identità digitale dei minori, con la consapevolezza che il futuro delle nostre società dipende proprio dalla capacità di trasmettere alle nuove generazioni i valori della cittadinanza digitale. L’uso responsabile della Rete non è solo una missione per i ragazzi ma il loro lasciapassare per una vita adulta consapevole, matura, costruttiva. Leggi europee e nazionali, accorgimenti tecnologici, codici deontologici, moduli formativi possono condurre a quel traguardo virtuoso, a patto che ciascuno faccia la sua parte e che si mettano da parte gli interessi commerciali ed economici che inquinano l’ecosistema multimediale e insidiano la navigazione quotidiana dei minori nell’oceano virtuale. La prima edizione è stata volutamente generalista. Abbiamo voluto lanciare un segnale, marcare la nostra presenza nel dibattito pubblico sui molteplici aspetti della tutela dei minori nel web. Da quest’anno Gtalk si focalizza su un tema specifico. Ci sembrava opportuno puntare sul patentino digitale, che può rivelarsi uno snodo fondamentale per declinare l’educazione digitale come trasmissione di una visione del rapporto tra giovani utenti e strumenti della Rete e non solo come veicolazione di un insieme di saperi tecnici. Anche il “Manifesto degli impegni per la tutela dei minori”, che abbiamo lanciato l’anno scorso nella prima edizione e che è stato sottoscritto dagli attori istituzionali presenti, verrà aggiornato e condiviso con i soggetti pubblici e privati che abbiamo in questa seconda edizione”.

 


Diritto dell’Informazione

“Diritto dell’Informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
ALLUCINAZIONI AI: REDDIT SUGGERISCE DI PROVARE L’EROINA
Ai

ALLUCINAZIONI AI: REDDIT SUGGERISCE DI PROVARE L’EROINA

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA SANITA’ DIGITALE, NUOVO ACCORDO PER LA CERTIFICAZIONE GLOBALE

LA SANITA’ DIGITALE, NUOVO ACCORDO PER LA CERTIFICAZIONE GLOBALE

22 Giugno 2023
I CHATBOT SERBANO RANCORE: DAL DIRITTO ALL’OBLIO ALL’OBLIO DEL DIRITTO

I CHATBOT SERBANO RANCORE: DAL DIRITTO ALL’OBLIO ALL’OBLIO DEL DIRITTO

5 Giugno 2025
AUMENTANO GLI ATTACCHI CYBER IN ITALIA

AUMENTANO GLI ATTACCHI CYBER IN ITALIA

29 Aprile 2024

CHATGPT REGISTRA IL PRIMO CALO DI ACCESSI

4 Agosto 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NOTIFICHE VIA PEC, LA CASSAZIONE CHIARISCE 28 Novembre 2025
  • GOOGLE CONDANNATO A RISARCIRE IDEALO 28 Novembre 2025
  • ATLAS DI OPENAI È IL NUOVO CONCORRENTE DI GOOGLE 28 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra