Sono state approvate da Agcom le regole che mirano a verificare il compimento della maggior età da parte di tutti gli utenti che vorranno accedere a siti web o piattaforme legate alla condivisione di video. Un provvedimento importante, che potrebbe migliorare di molto la sicurezza online, soprattutto per i minori che navigano senza essere consapevoli dei rischi che alcuni indirizzi specifici comportano.
Questa procedura verrà attuata grazie alle fasi di identificazione e autentificazione. Passaggi, questi, che andranno ripetuti ogni qualvolta l’utente desideri visitare, ad esempio, un sito legato alla pornografia. Il tassello fondamentale riguarda però la privacy degli utenti, che dovrà essere totalmente protetta.
Infatti, nel corso dei passaggi di verifica, non solo chi vorrà verificare l’età non saprà per quale motivo si stia richiedendo il servizio, ma quest’ultimo riceverà soltanto la prova certa dell’età, senza alcun tipo di dato personale relativo all’utente in questione.
L’operazione si potrà compiere anche grazie a servizi terzi verificati da installare sul proprio dispositivo. In questo modo, vi sarà un’ulteriore protezione dell’identità dell’utente.
S.C.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!