giovedì, 6 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’AI CREA IL VIRUS EVO

La recente creazione da parte dell’Intelligenza Artificiale di virus batteriofagi funzionanti rappresenta una svolta epocale nella biologia sintetica

by Redazione
4 Novembre 2025
in Ai, Tecnologie
0 0
0
L’AI CREA IL VIRUS EVO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il modello sviluppato presso l’Università di Stanford e l’Arc Institute e al quale è stato dato il nome Evo, ha generato centinaia di sequenze virali, alcune delle quali si sono dimostrate vitali e capaci di infettare batteri, aprendo così nuove possibilità nella lotta contro l’antibiotico-resistenza. Questo risultato, per quanto promettente, solleva questioni cruciali di ordine etico, giuridico e sociale, poiché per la prima volta un sistema artificiale non si limita a simulare la vita, ma la crea.

Se usata in modo terapeutico, questa tecnologia potrebbe rivoluzionare la medicina, permettendo la progettazione su misura di agenti biologici per combattere infezioni resistenti; tuttavia, la stessa capacità potrebbe essere utilizzata impropriamente, dando origine a rischi legati alla cosiddetta “dual use research”, ovvero quelle ricerche che possono avere esiti sia benefici sia dannosi.

La configurazione legislativa attuale non è preparata ad affrontare simili scenari: le norme esistenti, infatti, non contemplano organismi generati da algoritmi, e la catena delle responsabilità tra sviluppatori, ricercatori e istituzioni, è ancora ambigua. La sfida quindi è non solo regolatoria ma, dato che l’AI dissolve i confini tra natura e tecnica, tra azione umana e processo automatizzato, è anche concettuale.

Di fronte a questa trasformazione è urgente una governance internazionale che garantisca sicurezza, trasparenza e tracciabilità nell’uso della bio-AI. Il diritto deve diventare uno strumento di fiducia, non solo di controllo, e accompagnare il progresso con regole chiare. La creazione di vita sintetica da parte di una macchina non è solo una conquista scientifica, ma una responsabilità culturale, e la sfida del futuro sarà saper custodire ciò che siamo ormai in grado di creare.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/ 

Tags: AITerapiavirus
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA CYBERSECURITY NEL MONDO AUTOMOBILISTICO
Cybersecurity

LA CYBERSECURITY NEL MONDO AUTOMOBILISTICO

6 Novembre 2025
NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB?
Ai

NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB?

6 Novembre 2025
AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI
Ai

AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI

6 Novembre 2025
DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA
Privacy

DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA

5 Novembre 2025
DIGITAL DETOX E WEEKEND OFFLINE IN EMILIA ROMAGNA
Ai

DIGITAL DETOX E WEEKEND OFFLINE IN EMILIA ROMAGNA

4 Novembre 2025
TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GOOGLE VINCE LA CAUSA CONTRO LA CYBERGANG GLUPTEBA

GOOGLE VINCE LA CAUSA CONTRO LA CYBERGANG GLUPTEBA

24 Novembre 2022
VIOLAZIONE DIRITTO D’AUTORE: NUOVO CASO SU TIKTOK

VIOLAZIONE DIRITTO D’AUTORE: NUOVO CASO SU TIKTOK

10 Ottobre 2023
GARANZIA SULL’ACQUISTO DI BENI E SERVIZI, LE NUOVE NORME

GARANZIA SULL’ACQUISTO DI BENI E SERVIZI, LE NUOVE NORME

23 Febbraio 2022
Evento Garante privacy

“PRIVACY FIRST!”, IL GARANTE CELEBRA I 25 ANNI DI PRIVACY IN ITALIA

18 Ottobre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA CYBERSECURITY NEL MONDO AUTOMOBILISTICO 6 Novembre 2025
  • NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB? 6 Novembre 2025
  • AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI 6 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra