giovedì, 6 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB?

L’Intelligenza Artificiale sembra trasformare sempre di più il futuro del web, ridefinendo il ruolo dei browser. Il punto nevralgico della questione riguarda il controllo dell’attenzione degli utenti online

by Redazione
6 Novembre 2025
in Ai, Web
0 0
0
NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB?
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il browser, considerato fino a oggi praticamente invisibile all’interno dell’esperienza digitale, è protagonista di una disputa che riguarda il controllo dell’attenzione, dei comportamenti online e dei flussi economici su cui si basa gran parte dell’economia online. Dunque, quello che negli ultimi vent’anni è stato uno strumento cardine nei processi di ricerca dell’utente, ad oggi rischia di essere superato. Infatti, proprio l’arrivo dei sistemi di AI rende la navigazione qualcosa di obsoleto e datato: quando l’Intelligenza Artificiale anticipa la ricerca e fornisce la soluzione, cosa rimane da navigare?

Ma la grande rivoluzione consiste nel superamento del concetto di web come porta d’ingresso strategica, da cui passavano la grande maggioranza delle attività online. Dunque, con l’introduzione dell’AI, la catena che ha sempre sostenuto il web rischia di essere smontata: dalle query ai “click” sugli annunci.

In questa direzione, si inseriscono tre scenari possibili per il futuro di un web ormai a rischio: secondo gli analisti questo potrà evolversi in un browser potenziato o in un’estensione di un’applicazione AI, oppure vi sarà un vero e proprio superamento graduale del web tradizionale a favore di protocolli sviluppati per l’interazione tra sistemi. Nel primo caso, si fa riferimento a un browser che opera in background per poi offrire delle soluzioni predefinite; nel secondo caso, si tratta di un chatbot che si muove sul web autonomamente; nel terzo caso, si fa riferimento a un venir meno del concetto di navigazione, in un’ottica di un web “post-umano”.

Il punto nevralgico della questione è chiedersi quanto potrà valere un domani l’attenzione degli utenti. Senza dubbio, a complicare particolarmente lo scenario, vi sono diversi attori che si inseriscono nel quadro: da Google a OpenAI, da Apple a start-up innovative come Perplexity. Il tutto si traduce in un elevato livello di frammentazione.

E, dunque, chi è il protagonista in questa nuova fase? Gli utenti e i loro comportamenti: è necessario comprendere se gli individui saranno pronti a cedere il controllo dell’esperienza online e della navigazione. A fronte di ciò, l’opinione comune non prevede una sparizione del browser, ma una sua trasformazione in un hub ibrido.

 

L.V.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/ 

Tags: AIWeb
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI
Ai

AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI

6 Novembre 2025
DIGITAL DETOX E WEEKEND OFFLINE IN EMILIA ROMAGNA
Ai

DIGITAL DETOX E WEEKEND OFFLINE IN EMILIA ROMAGNA

4 Novembre 2025
L’AI CREA IL VIRUS EVO
Ai

L’AI CREA IL VIRUS EVO

4 Novembre 2025
TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Novembre 2025
IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Novembre 2025
CHATGPT INSTANT CHECKOUT: LA RIVOLUZIONE DELL’E-COMMERCE
Ai

CHATGPT INSTANT CHECKOUT: LA RIVOLUZIONE DELL’E-COMMERCE

3 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“L’UNIONE POLITICA EUROPEA: L’INCOMPIUTA”

“L’UNIONE POLITICA EUROPEA: L’INCOMPIUTA”

30 Settembre 2025
LEGITTIMATE AD AGIRE LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI A TUTELA DI DIRITTI SOGGETTIVI “GENERALI” IN MATERIA DI PRIVACY

LEGITTIMATE AD AGIRE LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI A TUTELA DI DIRITTI SOGGETTIVI “GENERALI” IN MATERIA DI PRIVACY

17 Dicembre 2021
LA CAMERA APPROVA LA LEGGE SULLE INTERCETTAZIONI

LA CAMERA APPROVA LA LEGGE SULLE INTERCETTAZIONI

20 Marzo 2025
HACKATHON REGIONE LOMBARDIA 2022

HACKATHON REGIONE LOMBARDIA 2022

15 Dicembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA CYBERSECURITY NEL MONDO AUTOMOBILISTICO 6 Novembre 2025
  • NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB? 6 Novembre 2025
  • AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI 6 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra