mercoledì, 9 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

HACKATHON REGIONE LOMBARDIA 2022

Ieri a Palazzo Pirelli, a Milano, si è tenuto l’evento conclusivo dell’Hackathon sulla sicurezza in rete e il cyberbullismo. A vincere l’edizione 2022 l’Istituto Ettore Majorana di Concorezzo

by Redazione
15 Dicembre 2022
in Privacy
0 0
0
HACKATHON REGIONE LOMBARDIA 2022
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il progetto dell’Istituto Comprensivo ‘Marconi’ di Concorezzo (MB), denominato ‘Intervallo selvaggio’ ha vinto la nuova edizione dell’Hackathon, che quest’anno aveva una valenza di carattere nazionale, sulla sicurezza in rete e il contrasto al cyberbullismo.

L’iniziativa, organizzata da Regione Lombardia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, si è conclusa con la premiazione dei progetti vincitori all’Auditorium Giorgio Gaber di Palazzo Pirelli a Milano. Al secondo posto l’Istituto Comprensivo ‘Salvo D’Acquisto’ di Messina con il progetto ‘Il salice piangente’. Terzo classificato ‘il volo di Marlena’ progetto realizzato dall’Istituto Superiore ‘Taramelli – Foscolo’ di Pavia.

L’obiettivo dell’Hackathon è stato quello di sensibilizzare gli studenti rispetto al tema della sicurezza in rete.

All’evento hanno preso parte il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e l’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Romano La Russa.

Il format utilizzato nell’edizione 2022 è stato ancora più innovativo rispetto agli anni precedenti. Si è puntato sul podcast, una registrazione radiofonica di tre minuti realizzata da ogni scuola partecipante, che ha permesso di dare vita a ‘radio BULL-OUT’, dedicata al tema delle relazioni e della sicurezza nel web. Radio che sarà operativa dal prossimo 21 gennaio.

La novità dell’edizione 2022 è la partecipazione anche di scuole extra regione. In tutto 182 podcast ricevuti, un quinto da istituti extra regionali: 25 dalla Sicilia, 4 dal Piemonte, 2 dall’Abruzzo e dal Lazio, 3 dalla Campania ed 1 dalla Basilicata.

“Ho avuto modo di ascoltare gli interventi dei ragazzi – ha detto il presidente Fontana – che hanno partecipato all’Hackathon 2022. Gli studenti anche quest’anno sono stati i veri protagonisti, segno di grande maturità e concretezza. Ringrazio tutte le scuole partecipanti, per un progetto che continuerà in futuro e che ha già raccolto risultati significativi”.

“Dobbiamo rompere questo silenzio – ha aggiunto l’assessore La Russa – raccontando come il cyberbullismo riesca ad insinuarsi nelle dinamiche relazionali di voi giovani e come voi stessi possiate e dobbiate rendervi protagonisti di un cambiamento di rotta, facendo della responsabilità e del rispetto le basi di relazioni sane. Hackathon è un progetto straordinario, che il mio assessorato porta avanti da ormai cinque anni insieme all’Ufficio Scolastico Regionale, coinvolgendo centinaia di scuole secondarie di secondo grado e migliaia di studenti protagonisti di progetti importanti. Il nostro proposito, come Regione, è quello di continuare, in futuro, a promuovere iniziative di questo tipo, affinché il mondo della scuola, culla della cultura, possa giovarsi delle risorse economiche ed organizzative necessarie per attuare un efficace contrasto alle prevaricazioni di ogni genere. Il mio augurio ed auspicio è che voi continuiate sulla strada tracciata, diventando degli adulti attenti e socialmente responsabili, che fanno del rispetto per il prossimo il proprio modello di vita”.

Tags: BullismoCyberbullismoHackathonRegione Lombardia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 
Privacy

BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 

9 Luglio 2025
LA PRIVACY NON VA IN VACANZA
Garante Privacy

LA PRIVACY NON VA IN VACANZA

9 Luglio 2025
GARANTE PRIVACY: MULTA DA 45 MILA EURO AL RIVENDITORE AUTO PER E-MAIL PROMOZIONALI SENZA CONSENSO
Privacy

GARANTE PRIVACY: MULTA DA 45 MILA EURO AL RIVENDITORE AUTO PER E-MAIL PROMOZIONALI SENZA CONSENSO

7 Luglio 2025
IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO
Privacy

IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO

7 Luglio 2025
SCOPERTA UNA FALLA NEI CHIP AIROHA: MILIONI DI CUFFIE BLUETOOTH VULNERABILI AGLI HACKER
Cybersecurity

SCOPERTA UNA FALLA NEI CHIP AIROHA: MILIONI DI CUFFIE BLUETOOTH VULNERABILI AGLI HACKER

4 Luglio 2025
VPN SOTTO ATTACCO: LA NUOVA CENSURA DIGITALE
informazione

VPN SOTTO ATTACCO: LA NUOVA CENSURA DIGITALE

3 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Covid, l’alimentazione rafforza le difese immunitarie

Covid, l’alimentazione rafforza le difese immunitarie

7 Luglio 2020
RICETTE SU WHATSAPP: COME PRESERVARE LA PROPRIA PRIVACY

RICETTE SU WHATSAPP: COME PRESERVARE LA PROPRIA PRIVACY

2 Marzo 2023
NUOVE REGOLE UE PER I FORNITORI TECNOLOGICI

NUOVE REGOLE UE PER I FORNITORI TECNOLOGICI

4 Novembre 2024
Dal Comune di Milano 440mila euro a sostegno delle imprese interessate dai cantieri M4

Dal Comune di Milano 440mila euro a sostegno delle imprese interessate dai cantieri M4

3 Dicembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ALGORITMO DELLA CONSAPEVOLEZZA 9 Luglio 2025
  • AL VIA LA CYBERSUMMER 2025 9 Luglio 2025
  • BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE  9 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra