sabato, 22 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

DIFFIDENZA E TIMORE DEGLI ITALIANI PER “L’INGRESSO” DELL’AI NELLE AUTO

Secondo i risultati del sondaggio realizzato da Autohero, l’AI nelle auto sembra non convincere gli italiani, alimentando dubbi e preoccupazioni

by Redazione
3 Novembre 2025
in Ai, Sicurezza, Soluzioni AI
0 0
0
DIFFIDENZA E TIMORE DEGLI ITALIANI PER “L’INGRESSO” DELL’AI NELLE AUTO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La presenza di tecnologie di Intelligenza Artificiale nelle auto non è una novità, basti pensare ai sistemi di parcheggio automatico e di cruise control integrato con gli assistenti vocali, ormai presenti in molte vetture in commercio. Oggi, però, questa tecnologia sta evolvendo rapidamente estendendosi, o in alcuni casi essendo già estesa (come nel caso di Tesla), a supporto di sistemi di assistenza alla guida autonoma e di altri servizi avanzati della vettura. Grande attenzione viene data alla sicurezza e alla multimedialità, con soluzioni AI adottate fin dalle fasi di progettazione e di transizione ecologica.

Tuttavia, quello che emerge dal sondaggio somministrato da Autohero, il più grande rivenditore europeo di auto usate, sono preoccupazione e dubbi degli italiani. Infatti, il 34% degli intervistati ha scarsa o alcuna fiducia in questa soluzione tecnologica, in particolare emerge che gli over 35 tendono a nutrire molti timori verso questi strumenti avanzati.

A completare il podio degli Stati, che hanno ottenuto nel sondaggio elevati risultati circa l’insoddisfazione sulla presenza di tecnologie AI nelle auto, ci sono la Francia (33%) e la Germania (32%).

Quali sono le cause di questo risultato? I principali motivi che generano preoccupazione sono legati al rischio di malfunzionamenti tecnici (65%), di perdita del controllo della vettura (48%) e di sicurezza e hacking (35%). Accanto ai pericoli “pratici” emergono anche rischio di violazione della privacy (21%) e motivi economici: solo il 17% degli intervistati sarebbe disposto a spendere di più per l’aggiunta di funzioni di intelligenza artificiale, ma sempre mantenendo un costo contenuto (l’83% preferirebbe non superare i 1000 euro, spendendo una somma pari a 500 euro per il 43%).

Per combattere la diffidenza verso le nuove tecnologie intelligenti, (piuttosto evidente in questo caso) è necessario sviluppare una consapevolezza sui loro usi e sui rischi nella nostra quotidianità. Solo in questo modo si potrà costruire un equilibrio solido nel rapporto tra uomo e AI.

 

C.Z.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

 

 

Tags: AIautomobiliSondaggio
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI
Ai

SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI

21 Novembre 2025
IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI
Ai

IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI

21 Novembre 2025
L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE
Ai

L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE

21 Novembre 2025
L’AI E LA NUOVA CATEGORIA UMANA
Ai

L’AI E LA NUOVA CATEGORIA UMANA

20 Novembre 2025
LA NUOVA ARMA ANTI-PLAGIO DI META
Ai

LA NUOVA ARMA ANTI-PLAGIO DI META

20 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NASCE HUBFARM, LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA E DIGITALE PER L’AGRICOLTURA

NASCE HUBFARM, LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA E DIGITALE PER L’AGRICOLTURA

22 Dicembre 2021
18 APP CAMBIA A PARTIRE DAL 2024

18 APP CAMBIA A PARTIRE DAL 2024

1 Febbraio 2023
Il “deepfake” in Italia: da Striscia la notizia alla realtà

Il “deepfake” in Italia: da Striscia la notizia alla realtà

4 Novembre 2019
Antitrust, sanzione di oltre 100 milioni di euro a Google per abuso di posizione dominante

Antitrust, sanzione di oltre 100 milioni di euro a Google per abuso di posizione dominante

14 Maggio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI 21 Novembre 2025
  • IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI 21 Novembre 2025
  • GLI UTENTI BLOCCANO LA CASA BIANCA SU BLUESKY 21 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra