sabato, 22 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI

Le allucinazioni dell’Intelligenza Artificiale non devono intaccare la sanità, il terreno in cui nessun errore è ammesso. Tuttavia, questo strumento, se utilizzato responsabilmente, può portare a sviluppi senza precedenti

by Redazione
21 Novembre 2025
in Ai, Salute, Sanità
0 0
0
SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

All’interno del contesto sanitario, la capacità di distinguere tra intelligenza umana e artificiale è essenziale: l’uomo deve rimanere al centro della questione. Ma qual è il punto nevralgico? La grande problematica riguarda il grado di genericità dell’AI Act: il documento non permette di definire con esattezza il concetto di Intelligenza Artificiale e gli strumenti che vi rientrano. Questo causa un’ondata di confusione e false aspettative che minano tale intelligenza.

Quindi, la sfida contemporanea è di sviluppare l’utilizzo di un’AI autentica, soprattutto nei settori più “delicati” come quello della medicina e sanità. Nella piena consapevolezza dell’importanza di sviluppare competenze specifiche per l’uso di strumenti di AI, gli scenari prevedibili futuri sono due: da un lato, coloro che subordinano completamente gli strumenti AI nei processi di diagnosi; dall’altro, coloro che si affidano esclusivamente all’AI.

In ogni caso, la direzione sembra vertere verso un uso responsabile e consapevole dei nuovi strumenti: questi, ad oggi, hanno un vero e proprio ruolo trasformativo che sta rivoluzionando il campo dell’assistenza sanitaria. In gioco ci sono opportunità che potrebbero segnare la storia, rendendo il settore molto più efficacie e sostenibile.

Vi sono degli aspetti fondamentali che devono essere presi in considerazione: l’AI può ottimizzare la distribuzione delle risorse sanitarie; è in grado di rispondere alle sfide più complesse nel campo; può contribuire a ridurre i costi e ottimizzare le attività amministrative; permette di aumentare, nel campo della diagnostica, i livelli di accuratezza e di prevenzione; e infine, consente di sviluppare piani terapeutici altamente personalizzati.

Ma ancor di più, l’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo farmaceutico: nel momento della scoperta e dello sviluppo dei farmaci, ma anche in quello della fabbricazione e commercializzazione. Infatti, questi strumenti permettono di identificare con facilità dei target specifici e di determinare i dosaggi ottimali dei farmaci. Ma l’AI ha anche un ruolo cruciale nella fase di autorizzazione dei medicinali e di farmacovigilanza.

Il tutto cosa comporta? Emerge una riduzione drastica dei costi e delle tempistiche proprie della fase di ricerca. Proprio per questo, si sta sviluppando sempre di più un contesto normativo che favorisce direttamente lo sviluppo nel campo medico e della sanità: rappresenta il primo passo verso un’innovazione consapevole della sanità pubblica.

 

L.V.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/ 

Tags: AIsaluteSanità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI
Ai

IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI

21 Novembre 2025
L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE
Ai

L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE

21 Novembre 2025
L’AI E LA NUOVA CATEGORIA UMANA
Ai

L’AI E LA NUOVA CATEGORIA UMANA

20 Novembre 2025
LA NUOVA ARMA ANTI-PLAGIO DI META
Ai

LA NUOVA ARMA ANTI-PLAGIO DI META

20 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
GARANTE PRIVACY: QUANTO E’ INDIPENDENTE?
Ai

GARANTE PRIVACY: QUANTO E’ INDIPENDENTE?

19 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Fake news, Renzi prova a farsi la sua legge “ad personam”

Fake news, Renzi prova a farsi la sua legge “ad personam”

11 Ottobre 2019
LE TENDENZE DEGLI ACQUISTI NATALIZI

LE TENDENZE DEGLI ACQUISTI NATALIZI

18 Dicembre 2024
REPORT NEWSGUARD 2021: TROPPA DISINFORMAZIONE SUI VACCINI ANTI-COVID

REPORT NEWSGUARD 2021: TROPPA DISINFORMAZIONE SUI VACCINI ANTI-COVID

31 Gennaio 2022
L’IMPORTANZA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AMBITO SANITARIO

L’IMPORTANZA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AMBITO SANITARIO

3 Settembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI 21 Novembre 2025
  • IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI 21 Novembre 2025
  • GLI UTENTI BLOCCANO LA CASA BIANCA SU BLUESKY 21 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra