giovedì, 6 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Diritto

CEDU E LA TUTELA DELLA LIBERTÁ DI ESPRESSIONE

Quest’anno ricorre il 75esimo anniversario della CEDU, la Convenzione europea che tutela i diritti e le libertà fondamentali dell’uomo tra le quali la libertà di espressione (art.10)

by Redazione
5 Novembre 2025
in Diritto, Europa
0 0
0
CEDU E LA TUTELA DELLA LIBERTÁ DI ESPRESSIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo compie il suo 75esimo compleanno, firmata nel 1950 dal Consiglio d’Europa con lo scopo di garantire la tutela dei diritti fondamentali e delle libertà individuali nei Paesi Membri. Per assicurare il rispetto e l’applicazione della convenzione, viene istituito nel 1959 l’organo giurisdizionale della Corte europea dei diritti dell’uomo (Corte EDU). In origine la CEDU si componeva di 59 articoli, successivamente integrati da oltre 15 protocolli aggiuntivi. Ma quali sono i diritti tutelati? Tra questi vengono garantiti Il diritto alla vita (art.2), divieto di tortura (art.3), diritto alla libertà e alla sicurezza (art.5), diritto alla privacy (art.8) e la libertà di espressione (art. 10).

Secondo quanto previsto dall’art.10, la Convenzione stabilisce che è diritto di ogni persona esprimere liberamente la propria opinione, di ricevere e comunicare senza costrizioni idee e informazioni, senza ingerenze da parte delle autorità pubbliche e senza alcun limite di frontiera. In questo articolo, però, non si vieta agli Stati di richiedere un sistema di autorizzazione per le imprese di radiodiffusione, cinematografiche o televisive.

Tuttavia questa forma di libertà può essere soggetta a condizioni, restrizioni e sanzioni nei casi previsti dalla legge, come ad esempio quando vi siano rischi per la sicurezza nazionale, l’integrità territoriale, la sicurezza pubblica, la difesa dell’ordine pubblico e la prevenzione di reati, la protezione della salute o la morale, la protezione della reputazione o dei diritti altrui, e per impedire la diffusione di informazioni private o per garantire l’imparzialità del potere giudiziario.

Nel caso di violazione dell’articolo 10 e delle altre tutele previste dalla convenzione, ci si può rivolgere alla Corte di Strasburgo, che agisce in modo sussidiario alla giustizia di ciascun Paese, dopo che sono state intraprese tutte le procedure possibili previste dai tribunali nazionali.

 

C.Z.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/ 

 

Tags: CEDULibertà d'espressione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA CARTA DI NIZZA E LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE
Diritto

LA CARTA DI NIZZA E LA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE

5 Novembre 2025
CEDU E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Diritto

CEDU E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

5 Novembre 2025
IL MONDO DEL LAVORO STA CAMBIANDO: TRADUTTORI VS INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IL MONDO DEL LAVORO STA CAMBIANDO: TRADUTTORI VS INTELLIGENZA ARTIFICIALE

31 Ottobre 2025
AI E DATI PERSONALI, IL GARANTE SPIEGA COME OPPORSI
Ai

AI E DATI PERSONALI, IL GARANTE SPIEGA COME OPPORSI

29 Ottobre 2025
L’AI ACT E IL GDPR: LE NORMATIVE UE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

L’AI ACT E IL GDPR: LE NORMATIVE UE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

29 Ottobre 2025
L’EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA PRIVACY NELL’UNIONE EUROPEA
Ai

L’EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA PRIVACY NELL’UNIONE EUROPEA

29 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MINORI, SEMPRE PIU’ IN AUMENTO LE VITTIME DI SEXTORTION

MINORI, SEMPRE PIU’ IN AUMENTO LE VITTIME DI SEXTORTION

18 Novembre 2022
Come le tecnologie hanno garantito i servizi ai milanesi

Comune di Milano e Fondazione Bpm potenziano la connettività nelle scuole

11 Dicembre 2020
GIORNATA NAZIONALE CONTRO LA PEDOFILIA E LA PEDOPORNOGRAFIA

GIORNATA NAZIONALE CONTRO LA PEDOFILIA E LA PEDOPORNOGRAFIA

10 Maggio 2023
GESTIONE DEI COOKIE DEL SITO WEB AZIENDALE

GESTIONE DEI COOKIE DEL SITO WEB AZIENDALE

16 Gennaio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA CYBERSECURITY NEL MONDO AUTOMOBILISTICO 6 Novembre 2025
  • NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB? 6 Novembre 2025
  • AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI 6 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra