venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Regione Lombardia stanzia due milioni di euro per le società sportive

La crisi provocata dall’emergenza epidemiologica ha travolto anche loro

by Redazione
14 Aprile 2021
in Cittadini
0 0
0
Regione Lombardia stanzia due milioni di euro per le società sportive
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Regione Lombardia ha stanziato altri due milioni di euro sul bando “È di nuovo sport-Anno 2020”, per il sostegno delle società sportive lombarde, messe in crisi dalle restrizioni legate all’epidemia da Covid-19.

Antonio Rossi, sottosegretario alla presidenza della Regione con delega allo Sport, alle Olimpiadi 2026 e ai Grandi eventi, ha affermato: “I sodalizi sportivi rappresentano un presidio importante per la crescita psicofisica dei giovani e per lo sviluppo della loro socialità. Le limitazioni delle attività e, in molti casi, le chiusure imposte dalle misure di contrasto alla pandemia hanno messo in crisi la sopravvivenza di molte realtà agonistiche, dilettantistiche ed amatoriali lombarde. Per questo, raccogliendo anche le istanze provenienti dal Consiglio Regionale, mi sono attivato per far incrementare subito di due milioni di euro la disponibilità del bando”.

“La sospensione delle attività giovanili – ha evidenziato Rossi – ha messo in discussione la sopravvivenza stessa di numerose società sportive. Tardare con gli aiuti di qualche mese può significare la chiusura definitiva per molte realtà, spesso amatoriali. Realtà fondamentali per i nostri giovani. Senza le società sportive i ragazzi non trovano quei luoghi ‘sani’ e sicuri dove praticare quell’attività così importante per la loro formazione e la loro crescita”.

“Se una società chiude – ha rimarcato Rossi – a soffrire sono decine di famiglie. Per questo abbiamo deciso di agire celermente, destinando sul bando i 2 milioni inizialmente previsti per la Dote Sport. Questa scelta ci permetterà di soddisfare in tempi brevi circa 340 richieste di sostegno, provenienti da altrettante società sportive. Domande che si aggiungeranno alle 612 già finanziate. Il tutto, per un finanziamento totale di più 6,2 milioni di euro. Una risposta efficace per tenere vivo l’intero movimento, in vista della ripartenza che auspichiamo sia a pieno regime già dal prossimo autunno”.

“Le restrizioni legate al Covid hanno di fatto reso impossibile la fruizione della Dote sport 2020 per migliaia di famiglie. Uno dei requisiti fondamentali per avervi accesso era, infatti, la frequenza da parte dei ragazzi di almeno quattro mesi di corso. Mi impegno sin d’ora – ha concluso Rossi – a rilanciare per il 2021 il sostegno di Regione Lombardia a favore delle famiglie e dei ragazzi che vogliono praticare attività fisica, con una nuova Dote Sport più semplice e fruibile e, se possibile, con una dotazione maggiore”.

 

Tags: fondipianosportRegioneLombardiaRipartenzasocietasportive
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Ai

OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI

17 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AIUTA LO STATO A FARE ACQUISTI MIGLIORI

QUANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AIUTA LO STATO A FARE ACQUISTI MIGLIORI

29 Aprile 2025
CEDU E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

CEDU E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

5 Novembre 2025
Sala (CORECOM Lombardia): “Combattiamo l’infodemia”

Sala (CORECOM Lombardia): “Combattiamo l’infodemia”

30 Marzo 2020
LA FOTO PROFILO DI WHATSAPP NON E’ DI DOMINIO PUBBLICO

LA FOTO PROFILO DI WHATSAPP NON E’ DI DOMINIO PUBBLICO

8 Settembre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra