domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Al via i lavori per il recupero della Pinacoteca civica di Cento, gravemente danneggiata dalle scosse del 2012

Un intervento da 2,9 milioni di euro, di cui 2,6 della Regione Emilia Romagna

by Redazione
11 Maggio 2021
in Cultura
0 0
0
Al via i lavori per il recupero della Pinacoteca civica di Cento, gravemente danneggiata dalle scosse del 2012
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Partono i lavori per la ricostruzione della Pinacoteca civica di Cento (Fe), centro espositivo internazionale che custodisce un’importante raccolta di opere del Guercino, a seguito del sisma avvenuto nel maggio 2012.  La Pinacoteca è stata inserita nel Piano delle opere pubbliche e beni culturali per un intervento di miglioramento sismico di 2,9 milioni di euro, di cui oltre 2,6 milioni finanziati dal Commissario per la Ricostruzione e 298 mila euro derivanti da donazioni.

La Pinacoteca Civica “Il Guercino”, che registra la maggior concentrazione al mondo di opere del Guercino e della sua Bottega, venne costituita nel 1839 per raccogliere, all’interno del Palazzo del Monte di Pietà, le opere d’arte recuperate dopo le requisizioni napoleoniche. A queste si aggiunsero poi acquisizioni operate dal Comune e depositi provenienti da istituzioni e da privati nonché pregevoli opere d’arte grazie alle donazioni di numerosi benefattori.

Il progetto prevede la riparazione strutturale dei danni da sisma, con rinforzo e consolidamento del tetto, delle murature, dei pilastri interni e del portico, dei solai, dei cornicioni lesionati, il rifacimento delle finiture e degli impianti, oltre all’abbattimento delle barriere architettoniche ed alla sicurezza antincendio. Si prevede inoltre una parziale rifunzionalizzazione degli spazi con l’utilizzo del co-finanziamenti. Durante i venti mesi del cantiere, le più importanti opere del Guercino saranno comunque visibili in un allestimento spettacolare, in una chiesa vicina a pochi chilometri da Bologna, Ferrara e Modena.

L’assessore alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna, Mauro Felicori, si è così espresso al riguardo: “L’obiettivo è quello di fare della Pinacoteca un museo più moderno, quello che vorrei definire “un museo del XXI secolo” per indicare che, anche quando si goda di collezioni importanti, come in questo caso, un museo è qualcosa in più di una raccolta, è una macchina comunicativa, il luogo di esperienze gratificanti di apprendimento, uno spazio dell’emozione oltre che della conservazione; nonché, aspetto spesso trascurato, un centro con tutti i comfort, a cominciare dalla massima accessibilità e dalla climatizzazione”.

Tags: Bentornati al museoEmiliaRomagnainvestimentoRecupero
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL FUTURO DELLA STORIA
Cultura

IL FUTURO DELLA STORIA

19 Giugno 2025
L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI
Cultura

L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI

19 Giugno 2025
EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE
Ai

EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE

9 Maggio 2025
DIGITALE E TRADIZIONE: LA SFIDA DELL’ISTRUZIONE MODERNA
Ai

DIGITALE E TRADIZIONE: LA SFIDA DELL’ISTRUZIONE MODERNA

10 Marzo 2025
NETFLIX E L’ERA DELLA “TV DI SOTTOFONDO”, COME LE ABITUDINI DIGITALI STANNO SACRIFICANDO LA QUALITA’ DEI CONTENUTI
Ai

NETFLIX E L’ERA DELLA “TV DI SOTTOFONDO”, COME LE ABITUDINI DIGITALI STANNO SACRIFICANDO LA QUALITA’ DEI CONTENUTI

4 Marzo 2025
MIDO EYEWEAR SHOW 2025
Ai

MIDO EYEWEAR SHOW 2025

14 Febbraio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’ITALIA VUOLE IL PROGETTO EINSTEIN TELESCOPE, IL GRANDE OSSERVATORIO EUROPEO PER LE ONDE GRAVITAZIONALI

L’ITALIA VUOLE IL PROGETTO EINSTEIN TELESCOPE, IL GRANDE OSSERVATORIO EUROPEO PER LE ONDE GRAVITAZIONALI

15 Febbraio 2023
ALCUNI DATI SULLA DIPENDENZA DA SMARTPHONE

ALCUNI DATI SULLA DIPENDENZA DA SMARTPHONE

26 Febbraio 2025
DISCONNECT DAY: PAUSA DALLO SMARTPHONE

DISCONNECT DAY: PAUSA DALLO SMARTPHONE

17 Maggio 2023
PRIVACY, IL “BOLLINO IG” PROPOSTO DAL GARANTE UE

PRIVACY, IL “BOLLINO IG” PROPOSTO DAL GARANTE UE

26 Luglio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra