martedì, 13 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Marche, al via il progetto di cittadinanza attiva giovanile “Ci Sto?Affare Fatica! – Facciamo il bene comune” per il recupero e la valorizzazione del territorio

La cittadinanza si prende cura dei beni comuni in un rapporto di reciproco scambio con associazioni e istituzioni. Iscrizioni sul sito www.cistoaffarefatica.it

by Redazione
8 Giugno 2021
in Enti pubblici, I cantieri della ripartenza
0 0
0
Marche, al via il progetto di cittadinanza attiva giovanile “Ci Sto?Affare Fatica! – Facciamo il bene comune” per il recupero e la valorizzazione del territorio
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Riparte il 14 giugno la seconda edizione del progetto estivo “Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune”, rivolto a giovani marchigiani dai 16 ai 21 anni che saranno impegnati da metà giugno fino alla fine di luglio in attività collettive di cura dei beni comuni e di cittadinanza attiva per il proprio territorio. Sono ben 63 i Comuni marchigiani che hanno aderito al progetto, finanziato dalla Regione Marche nell’ambito del piano delle Politiche Giovanili 2020 – 2021 e coordinato da Csv Marche (Centro servizi per il volontariato).

Il finanziamento regionale ammonta a 341mila euro per il biennio 2020-2021, a cui si aggiunge inoltre un contributo da parte di Fondazione Cariverona, che dal 2019 sostiene l’omonimo progetto avviato dalla cooperativa sociale Adelante onlus su diverse zone del Veneto.

Sul sito www.cistoaffarefatica.it sono aperte le iscrizioni per i ragazzi dai 16 ai 21 anni che, con la guida di giovani tutor, saranno impegnati a partire da metà giugno in azioni di cittadinanza attiva per la cura e valorizzazione di beni e spazi pubblici nei 63 comuni marchigiani di tutte e cinque le province, dalla costa all’entroterra, dai comuni più piccoli a quelli più vasti e popolosi, che hanno sposato gli obiettivi del progetto nell’ottica di un’amministrazione condivisa tra pubblico e privato e di un’azione che metta al centro il protagonismo dei giovani per le comunità.

Tale iniziativa, che alimenta un processo virtuoso dove la cittadinanza si prende cura dei beni comuni in un rapporto di reciproco scambio con associazioni e istituzioni, porta avanti i valori legati all’inclusione, la partecipazione civica e la reciprocità e veicola un messaggio importante, in quanto soltanto prendendosi cura in prima persona dei beni comuni se ne comprende appieno l’importanza e si impara ad averne un maggiore rispetto.

Ogni giovane potrà scegliere di partecipare per una o più settimane e, in base alle adesioni pervenute, verranno formate squadre, composte ognuna da 10 partecipanti. Le attività prenderanno il via da lunedì 14 giugno e riguarderanno la cura di beni comuni e la riqualificazione e pulizia di spazi pubblici e della socialità come parchi, piazze o sentieri, affiancati dalla comunità adulta locale e in collaborazione con le amministrazioni comunali. A ogni squadra verrà assegnato un giovane tutor e un handyman, un volontario adulto con competenze artigianali, che saranno impegnati a moduli settimanali, dal lunedì al venerdì con orario 8,30/12,30, affrontando insieme le mansioni assegnate, che come lo scorso anno si svolgeranno prevalentemente all’aria aperta e nel rispetto delle norme sanitarie anti Covid-19. Al termine di ogni settimana, come riconoscimento all’impegno profuso, a ciascun partecipante saranno consegnati in omaggio dei “buoni fatica” del valore di € 50,00, spendibili in abbigliamento, spese alimentari, libri scolastici e di lettura, sport e tempo libero, materiale informatico e negli esercizi commerciali convenzionati col progetto.

Dopo i mesi difficili della pandemia, si sta dunque uscendo fuori dal tunnel e iniziando a vivere una normalità anche attraverso progetti come questo che coinvolgano i ragazzi, invogliandoli a partecipare e a vivere nuove esperienze. Lo scopo è soprattutto quello di riempire di significato l’estate dei ragazzi, e questa esperienza sarà via via raccontata attraverso la pagina fb facebook.com/cistoaffarefatica e il profilo Instagram.

Tags: EstateItalianagiovaniinclusionegiovanileRipartenzasensodicomunità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
TURISMO, MAZZALI: LOMBARDIA PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER POTENZIARE I FLUSSI INTERNAZIONALI
Ai

TURISMO, MAZZALI: LOMBARDIA PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER POTENZIARE I FLUSSI INTERNAZIONALI

8 Aprile 2025
DONNE E LAVORO: IL RISCHIO DI SOSTITUZIONE CON L’IA È DEL 40% IN PIÙ RISPETTO AGLI UOMINI
Ai

DONNE E LAVORO: IL RISCHIO DI SOSTITUZIONE CON L’IA È DEL 40% IN PIÙ RISPETTO AGLI UOMINI

27 Marzo 2025
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SEMPLIFICA IL SUO LINGUAGGIO
Enti pubblici

LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SEMPLIFICA IL SUO LINGUAGGIO

27 Febbraio 2025
L’IMPORTANZA DELL’EQUILIBRIO TRA BENESSERE UMANO E DIGITALE
Cronaca

L’IMPORTANZA DELL’EQUILIBRIO TRA BENESSERE UMANO E DIGITALE

17 Febbraio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE NUOVA SOLUZIONE PER LA CURA DELL’EPILESSIA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE NUOVA SOLUZIONE PER LA CURA DELL’EPILESSIA

28 Novembre 2022
ITALIA PRIMA IN EUROPA PER CENSURA SU FACEBOOK E INSTAGRAM

ITALIA PRIMA IN EUROPA PER CENSURA SU FACEBOOK E INSTAGRAM

3 Ottobre 2023
Il Coronavirus e la rivincita del giornalismo

Il Coronavirus e la rivincita del giornalismo

4 Maggio 2020
Federalberghi Milano e la forte incidenza della pandemia sul settore turistico

Federalberghi Milano e la forte incidenza della pandemia sul settore turistico

2 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PAPA LEONE XIV E L’AI: UNA NUOVA DOTTRINA SOCIALE PER L’ERA DIGITALE 12 Maggio 2025
  • L’EUROPA RINCORRE L’AI: TRA AMBIZIONI ALTE E NUMERI BASSI 12 Maggio 2025
  • CINA E STATI UNITI, TENSIONI DIGITALI: DALLO SPORT ALLA CYBERSICUREZZA 12 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra