giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

REGIONE MARCHE, AL VIA IL BANDO DA 2 MILIONI PER IL RECUPERO DI FABBRICATI ARTIGIANALI E INDUSTRIALI DISMESSI

Un impegno reale e tangibile per il rilancio economico del territorio che si concretizza con il “bando reshoring”.

by Redazione
25 Ottobre 2021
in Enti pubblici, Imprese
0 0
0
REGIONE MARCHE, AL VIA IL BANDO DA 2 MILIONI PER IL RECUPERO DI FABBRICATI ARTIGIANALI E INDUSTRIALI DISMESSI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Regione Marche stanzierà 2 milioni di euro ed altri 4 milioni e mezzo sono già in previsione per ulteriori interventi finalizzati al recupero e alla riqualificazione di fabbricati dismessi o all’ampliamento di fabbricati di unità produttive già esistenti.

Il vicepresidente e assessore alle Attività produttive, Mirco Carloni dichiara: “Passiamo dalle parole ai fatti mettendo complessivamente a disposizione 6 milioni e mezzo di euro per favorire la ripartenza delle micro e piccole imprese dell’artigianato marchigiano”.

Continua Carloni: “Dopo l’approvazione lo scorso agosto della legge volta a tutelare e promuovere l’artigianato marchigiano la Regione ora mette in campo le risorse necessarie per favorire l’innovazione e rendere competitive le micro e piccole imprese marchigiane. Con questo bando favoriamo il recupero e l’ampliamento delle unità produttive, attendendo benefici anche in termini di occupazione”. “In particolare abbiamo voluto introdurre una misura specifica per rivitalizzare e favorire il reshoring delle imprese nei territori montani recuperando i laboratori dismessi”. Le previsioni sono il recupero di almeno cinquanta unità produttive e una ricaduta occupazionale di almeno cento unità. Di particolare interesse anche l’aspetto ambientale in quanto la misura consente il risparmio di territorio e la riqualificazione delle aree artigianali e industriali attualmente abbandonate. Nei bandi che seguiranno gli interventi da finanziare riguarderanno invece la digitalizzazione, la nascita e lo sviluppo di nuove imprese e l’ammodernamento strutturale e tecnologico. Significative anche le risorse a favore dell’artigianato artistico, tipico e tradizionale, a salvaguardia dei mestieri, delle tradizioni e dell’identità culturale marchigiani.

Ritornando al bando, le imprese proponenti possono presentare progetti rientranti nelle due seguenti tipologie:

  • recupero e riqualificazione di fabbricati dismessi (in questo caso il recupero o la ristrutturazione del fabbricato non deve essere sostitutivo ma aggiuntivo rispetto al sito produttivo attuale, a meno che non comporti aumento di superficie del locale);
  • ampliamento di fabbricato di unità produttiva esistente, dove per ampliamento si intende l’aumento della superficie del locale.

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal presente bando le micro, piccole e medie imprese artigianali, industriali o operanti nei servizi alle imprese.

Le domande si potranno fino al 24 novembre 2021.

Tutte le informazioni per la presentazione delle domande saranno a breve disponibili sul sito: www.regione.marche.it https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Artigianato-

 

Tags: RecuperoRegioneMarcherilancio economicoriqualificazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CHATGPT SBARCA SU WHATSAPP

CHATGPT SBARCA SU WHATSAPP

3 Febbraio 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CRITICITÀ E IL NODO DELLA VERITÀ SOSTANZIALE DEI FATTI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CRITICITÀ E IL NODO DELLA VERITÀ SOSTANZIALE DEI FATTI

27 Giugno 2023
L’ARCHIVIAZIONE NON IMPONE IL DIRITTO ALL’OBLIO

L’ARCHIVIAZIONE NON IMPONE IL DIRITTO ALL’OBLIO

20 Novembre 2023
UCRAINA, GLI UTENTI RACCONTANO LA GUERRA SU GOOGLE MAPS

L’UCRAINA SI PREPARA A SPOSTARE I DATI SENSIBILI E I SERVER ALL’ESTERO

11 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra