mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

REGIONE LIGURIA, QUARTA EDIZIONE DI ‘VOCI DALL’ARCA’, LA RASSEGNA DI MUSICA E TEATRO CON I DETENUTI DEL CARCERE DI MARASSI

Il teatro dell’Arca riapre il sipario con l’evento dedicato al recupero delle persone in stato di detenzione.

by Redazione
26 Ottobre 2021
in Cittadini, Enti pubblici
0 0
0
REGIONE LIGURIA, QUARTA EDIZIONE DI ‘VOCI DALL’ARCA’, LA RASSEGNA DI MUSICA E TEATRO CON I DETENUTI DEL CARCERE DI MARASSI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È composta da due sezioni, una dedicata alla musica l’altra dedicata al teatro, la quarta rassegna di ‘Voci dall’Arca’ proposta dal Teatro Necessario al Teatro dell’Arca e al Teatro Ivo Chiesa con il coinvolgimento dei detenuti della Casa Circondariale di Genova Marassi.

L’associazione ‘Teatro Necessario’, costituita su iniziativa di artisti, operatori culturali e insegnanti con lo scopo di utilizzare il teatro come strumento di integrazione e di riabilitazione socio-lavorativa rivolta ai detenuti, è attiva dal 2005 all’interno della Casa Circondariale di Genova-Marassi dove promuove, ogni anno, corsi di formazione nei mestieri dello spettacolo per persone detenute mediante la collaborazione con professionisti esterni.

L’assessore alla Cultura e allo Spettacolo di Regione Liguria Ilaria Cavo sottolinea: “Questa stagione è ricca di ripartenza anche per questa realtà; una realtà particolare perché fa cultura con un grande valore di inclusione sociale, con il coinvolgimento della popolazione detenuta portata sul palcoscenico a confondersi con gli attori professionisti con un esito che poi è quello di non distinguere gli uni dagli altri. È importante, inoltre, la programmazione e la collaborazione con istituzioni esterne. Si festeggiano i 15 anni di attività del Teatro. È un’esperienza pilota, non si fanno soltanto progetti, si fa teatro che si esporta anche fuori. Una formula che sosteniamo perché ha all’interno la cultura, il sociale e anche un po’ di formazione professionale”.

Sandro Baldacci direttore artistico del Teatro Necessario, sottolinea: “Sabato 23 ottobre parte la quarta rassegna che realizziamo al Teatro dell’Arca, il teatro all’interno del carcere di Marassi. È una stagione divisa in due parti. Una prima ‘Note d’autunno’ consiste in cinque spettacoli con cinque generi di musica diversi tra loro. La rassegna riprende poi nel 2022 con una parte dedicata alla prosa, ‘Parole di Primavera’, composta da sette spettacoli. La inaugureremo con la nostra 15-esima produzione, 15 come gli anni di vita del Teatro Necessario, e si intitola ‘Delirio di una notte d’estate’ tratto da ‘Sogno di una notte di mezza estate’ di Shakespeare. La programmazione è duplice anzi triplice. Ospitiamo spettacoli di artisti esterni che offriamo sia alla popolazione detenuta sia alla popolazione cittadina e nello stesso tempo produciamo nostri spettacoli”.

Il maggiore sostenitore di ‘Voci dall’Arca’ è la Fondazione Compagnia di San Paolo.

Nicoletta Viziano membro del comitato di gestione di Compagnia di San Paolo, spiega:

“È una collaborazione che parte nel 2009. L’ente è cresciuto, il teatro sta facendo un grandissimo sforzo culturale e sociale. Il fatto di aver portato il teatro nelle case circondariali è importante anche per il recupero di queste persone che poi dovranno tornare ad una vita normale, quindi cultura, ma anche sociale”.

Per assistere agli spettacoli programmati al Teatro dell’Arca è obbligatoria la

prenotazione online da effettuare entro tre giorni dall’evento sul sito:

www.teatronecessariogenova.org

Tags: genovaLiguriaMassariVoci Dall'Arca
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SOCIAL VIETATI AGLI UNDER 16: LA STRETTA GLOBALE PARTE DALL’AUSTRALIA

SOCIAL VIETATI AGLI UNDER 16: LA STRETTA GLOBALE PARTE DALL’AUSTRALIA

7 Luglio 2025
IL FUTURO DELL’INFLUENCER MARKETING

IL FUTURO DELL’INFLUENCER MARKETING

3 Dicembre 2021
LA BLOCKCHAIN NEL SETTORE FINANZIARIO

LA BLOCKCHAIN NEL SETTORE FINANZIARIO

15 Aprile 2024
LA REALTA’ VIRTUALE TATTILE

LA REALTA’ VIRTUALE TATTILE

27 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra