domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

SU WHATSAPP ARRIVANO I BACKUP DELLE CHAT CON CRITTOGRAFIA END-TO-END

Grazie al nuovo aggiornamento, l’app di messaggistica garantirà massima privacy anche per i salvataggi delle chat

by Redazione
4 Novembre 2021
in Privacy
0 0
0
SU WHATSAPP ARRIVANO I BACKUP DELLE CHAT CON CRITTOGRAFIA END-TO-END

Young women showing a WhatsApp Messenger icon

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Le chat protette da crittografia end-to-end esistono già dal 2016 su WhatsApp, ma Facebook, lo scorso 14 ottobre ha annunciato che questa tecnologia sarà disponibile anche per i backup. La crittografia end-to-end permette di leggere i messaggi solo al mittente ed al destinatario: WhatsApp trasporta i messaggi ma non può leggerne il contenuto poiché non possiede le chiavi di cifratura.

I backup invece non venivano protetti dalla crittografia E2E, dato che erano cifrati grazie ad una chiave posseduta da WhastApp e che veniva inviata all’utente via SMS. Questo processo però non risulta sicuro perché la chiave potrebbe essere rubata tramite clonazione della SIM. Con il nuovo aggiornamento, per riuscire a leggere il backup è necessario avere accesso a una scheda SIM con lo stesso numero di cellulare che WhatsApp utilizza per inviare un codice di verifica che genera la chiave di crittografia per il backup su iCloud o Google Drive.

Il backup sarà protetto da una password o una chiave di crittografia a 64 cifre, il che in teoria significa che nessun altro oltre all’utente sarà in grado di accedere a quanto salvato. Questa password sarà necessaria per ripristinare qualsiasi backup e dato che WhatsApp non potrà avere accesso alle chat ed alla chiave crittografica l’utente non dovrà smarrirla altrimenti perderà anche i dati.

Quando un utente di WhatsApp crea una password legata alla chiave di crittografia del suo account, WhatsApp memorizza la chiave in un modulo fisico di sicurezza hardware (HSM, Hardware Security Module) che agisce come una cassetta di sicurezza e può essere sbloccato solo utilizzando la password corretta. WhatsApp sa solo che esiste una chiave in un HSM, non la chiave stessa o la password associata per sbloccarla. Se la password sbagliata viene inserita ripetutamente, i dati nell’HSM diventano permanentemente inaccessibili.

Tags: aggiornamentobackupcrittografia end-to-endPrivacy digitaleWhatsApp
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Milano in prima linea nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Milano in prima linea nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

25 Novembre 2020
IL GARANTE PRIVACY MULTA CLUBHOUSE, IL SOCIAL DELLE CHAT VOCALI

IL GARANTE PRIVACY MULTA CLUBHOUSE, IL SOCIAL DELLE CHAT VOCALI

7 Dicembre 2022
NOVITÀ PER LA PRIVACY SU WHATSAPP

NOVITÀ PER LA PRIVACY SU WHATSAPP

31 Maggio 2022
TELEMEDICINA, L’ITALIA È LA PRIMA IN EUROPA A DOTARSI DI UNA PIATTAFORMA NAZIONALE

TELEMEDICINA, L’ITALIA È LA PRIMA IN EUROPA A DOTARSI DI UNA PIATTAFORMA NAZIONALE

21 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra