giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

L’ITALIA AVRÀ UN CLOUD NAZIONALE PER LA PA

Procedono i lavori per la realizzazione del Polo strategico nazionale

by Redazione
7 Marzo 2022
in Tecnologie
0 0
0
L’ITALIA AVRÀ UN CLOUD NAZIONALE PER LA PA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

A fine dicembre 2021 è stata scelta la proposta elaborata da Tim, Cassa depositi e prestiti, Leonardo e Sogei per sviluppare il Polo strategico nazionale (Psn) del cloud per la pubblica amministrazione.

L’obiettivo del progetto, specificato nella traccia della strategia per il cloud nazionale, è trasferire sul cloud i dati di almeno il 75% degli uffici pubblici italiani entro il 2025.  Anche perché, secondo l’ultimo censimento dell’Agenzia per l’Italia digitale, il 95% degli undicimila data center in Italia ha carenze nei requisiti minimi di sicurezza, affidabilità, capacità elaborativa ed efficienza.

Difesa servizi spa (società del Ministero della Difesa), ha pubblicato nelle prime settimane di gennaio 2022 il bando di gara per la realizzazione del polo strategico nazionale. Seguendo le regole del partenariato pubblico privato previsto dal codice degli appalti, il bando mette a gara la proposta presentata da Tim, Cassa depositi e prestiti, Leonardo e Sogei. I concorrenti dovranno presentare un’offerta migliore, ma questa compagine preselezionata potrà comunque eguagliarla aggiudicandosi la gara.

Il raggruppamento selezionato dovrà costituire una società che sarà sottoposta alla normativa del “golden power” sugli asset strategici. Il fornitore gestirà l’infrastruttura, organizzata in 4 data center, per un periodo di 13 anni al massimo, e dovrà permettere alla Pa di garantire il rispetto dei requisiti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica e direttiva europea Nis (Network and information security).

La migrazione dei dati sarà particolarmente complessa; le informazioni sono divise in tre classi di rischio:

  • Dati strategici: sono i più delicati, perché se compromessi rischiano di impattare la sicurezza nazionale (dati della Difesa, dati sul bilancio dello Stato).
  • Dati critici: se compromessi rischiano di pregiudicare la possibilità di tenere in piedi servizi fondamentali dello Stato (per esempio i dati sanitari).
  • Dati ordinari: quelle informazioni che non mettono a repentaglio la macchina pubblica.

Per ciascun livello di confidenzialità, gli uffici pubblici potranno accedere a diversi tipi di servizi cloud, dai servizi pubblici a formule ibride con livelli di crittografia sempre più elevati.

La migrazione sarà finanziata con i fondi del Pnrr, con un budget di 1.9 miliardi.

Tags: CloudPolo strategico nazionale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INTELLIGENZE ARTIFICIALI NELLA CREAZIONE DI NOTIZIE: RISCHIO DI DISINFORMAZIONE?

LA FRANCIA SI TUTELA DALLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI

7 Giugno 2023
CARO CARBURANTE, AGCM CHIEDE INFORMAZIONI ALLE COMPAGNIE PETROLIFERE

CARO CARBURANTE, AGCM CHIEDE INFORMAZIONI ALLE COMPAGNIE PETROLIFERE

24 Marzo 2022
Giovedì 4 giugno ore 18 si parla di fake news con il sottosegretario Andrea Martella

Giovedì 4 giugno ore 18 si parla di fake news con il sottosegretario Andrea Martella

3 Giugno 2020
L’EMILIA ROMAGNA INVESTE SULLE PARI OPPORTUNITÀ

ENTRO IL 2025 SEMPRE PIU’ LAVORATORI DOVRANNO AVERE COMPETENZE “GREEN” E DIGITALI

7 Gennaio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE? 16 Ottobre 2025
  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra