domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

GARA DI CYBERSECURITY, VINCE IL POLITECNICO DI TORINO

Durante una partecipata cerimonia in presenza, il 1° luglio, sono stati premiati i vincitori della sesta edizione di CyberChallenge.IT, il programma italiano di formazione per i giovani talenti della sicurezza informatica, organizzato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica)

by Redazione
12 Luglio 2022
in Scuola e università, Tecnologie
0 0
0
GARA DI CYBERSECURITY, VINCE IL POLITECNICO DI TORINO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La gara, svoltasi il 30 giugno, ha rappresentato il momento conclusivo di un percorso di formazione sulla cybersecurity, di dodici settimane, che ha coinvolto oltre 5000 allievi, tra i 16 e i 24 anni, da gennaio a maggio.

A conquistare il podio con il primo posto è stata la squadra del Politecnico di Torino, seguita da quella del Politecnico di Milano e dalla squadra dell’Università degli studi di Genova, rispettivamente al secondo e terzo posto.

“È stato bello poter vedere che dopo cinque anni dalla prima edizione, il progetto CyberChallenge.IT continua a far appassionare alla cybersecurity migliaia di studenti e studentesse di tutta Italia. L’emozione di quest’anno è stata sicuramente amplificata dalla possibilità di potersi rincontrare tutti insieme per condividere un’esperienza bellissima come questa dal vivo”, ha raccontato Gaspare Ferraro, coordinatore di CyberChallenge.IT.

Alla cerimonia è intervenuto da remoto Gianluca Galasso, Capo del servizio operazioni dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), che ha ricordato che il Paese, per essere più sicuro e resiliente, conta sui giovani che si stanno formando sui temi della cybersicurezza. “Siate contagiosi, siate appassionati”, l’esortazione che Galasso ha rivolto ai ragazzi e alle ragazze presenti nella sala dell’ILO di Torino.

Durante l’evento, le tre formazioni premiate hanno presentato i propri lavori legati al mondo della sicurezza informatica, al cospetto di un parterre composto, tra i tanti, dai rappresentanti di ciascuna delle aziende sponsor Platinum che, insieme agli sponsor Gold e Silver, ogni anno permettono la realizzazione dell’evento. (Platinum: Area, aizoOn, Bip, Gruppo BV TECH, Cisco, Cybertech, Eni, Numera, Telsy; WhiteJar.io, WINDTRE; Gold: Bonfiglioli, Capgemini, Cybergon, Leonardo, smeup, Telit; Silver: InfoCamere).

In chiusura, Paolo Prinetto, Direttore del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Cini, ha espresso un desiderio: “Vedendo il bicchiere tutto pieno, mi auguro che per l’edizione del prossimo anno di CyberChallenge.IT si possa fare un salto in avanti grazie all’ottenimento di quei fondi significativi previsti dal PNRR, che noi abbiamo richiesto per tutta la filiera formativa del Laboratorio. È arrivato il momento di investimenti importanti per questo settore”.

Tags: CyberChallenge.ITCybersecurityPolitecnico di Torino
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO
Scuola e università

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

10 Ottobre 2025
MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TUTELA DEI MINORI ONLINE: IL GARANTE A BUDAPEST PER DISCUTERE SUL TEMA DELLA PROTEZIONE DATI

TUTELA DEI MINORI ONLINE: IL GARANTE A BUDAPEST PER DISCUTERE SUL TEMA DELLA PROTEZIONE DATI

15 Maggio 2023
LA DIFFAMAZIONE CONFUSA: QUANDO IL CONTESTO INGANNA IL LETTORE MEDIO

LA DIFFAMAZIONE CONFUSA: QUANDO IL CONTESTO INGANNA IL LETTORE MEDIO

3 Luglio 2023
LEGITTIMATE AD AGIRE LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI A TUTELA DI DIRITTI SOGGETTIVI “GENERALI” IN MATERIA DI PRIVACY

LEGITTIMATE AD AGIRE LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI A TUTELA DI DIRITTI SOGGETTIVI “GENERALI” IN MATERIA DI PRIVACY

17 Dicembre 2021
L’EREDITA’ ORA È ANCHE DIGITALE

L’EREDITA’ ORA È ANCHE DIGITALE

13 Settembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra