giovedì, 6 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI

OpenAI lancia sul mercato un nuovo programma chiamato AgentAI che si basa sull’Intelligenza Artificiale agentica e crea agenti AI in pochi passaggi

by Redazione
6 Novembre 2025
in Ai, App
0 0
0
AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’azienda di ricerca e sviluppo nel campo dell’Intelligenza Artificiale OpenAI ha presentato al pubblico uno dei suoi ultimi prodotti: il programma AgentAI.
OpenAI è composta da un gruppo di ricercatori e informatici con l’obiettivo di sviluppare programmi di AI sicuri e utili per l’umanità.

Il programma AgentKit è stato lanciato al Dev Day 2025 da Sam Altman e si basa sul modello di Intelligenza Artificiale agentica, ossia sistemi dotati di autonomia decisionale e capacità di azione, oltre che di risposta e supporto. Un’AI agentica può percepire l’ambiente attraverso sensori o informazioni digitali, ragionare e pianificare in modo indipendente e apprendere dai risultati delle proprie esperienze.
Questa piattaforma consente di creare e ottimizzare agenti AI complessi, offrendo un vero e proprio laboratorio di AI accessibile a tutti e sempre disponibile.

Il programma presenta diverse funzionalità ed è strutturato in vari moduli che coprono l’intero processo di creazione di un agente AI. La funzione principale è Agent Builder, un’interfaccia grafica che permette di costruire la logica dell’agente in modo semplificato, senza ricorrere a complessi algoritmi. Altman l’ha definita una sorta di “Canva” per la progettazione di agenti.
Un’altra funzionalità è ChatKit, che consente di integrare chat direttamente dalle proprie applicazioni.

Sviluppare un agente è un processo complesso che richiede conoscenze specifiche, risorse economiche e un team di esperti. AgentKit è stato concepito per permettere a chiunque di creare agenti AI in modo semplice e veloce, con pochi click.

 

J. S.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: #agenticaiIntelligenza artificiale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB?
Ai

NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB?

6 Novembre 2025
DIGITAL DETOX E WEEKEND OFFLINE IN EMILIA ROMAGNA
Ai

DIGITAL DETOX E WEEKEND OFFLINE IN EMILIA ROMAGNA

4 Novembre 2025
L’AI CREA IL VIRUS EVO
Ai

L’AI CREA IL VIRUS EVO

4 Novembre 2025
TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Novembre 2025
IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

IN CINA L’EDUCAZIONE SI UNISCE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

4 Novembre 2025
CHATGPT INSTANT CHECKOUT: LA RIVOLUZIONE DELL’E-COMMERCE
Ai

CHATGPT INSTANT CHECKOUT: LA RIVOLUZIONE DELL’E-COMMERCE

3 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE

CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE

1 Giugno 2023
I RISCHI PER LA CYBERSECURITY NEL 2025, L’INTRODUZIONE DELLA CAIBERSECURITY

I RISCHI PER LA CYBERSECURITY NEL 2025, L’INTRODUZIONE DELLA CAIBERSECURITY

21 Febbraio 2025
SUPERCOMPUTER E TECNOLOGIA CLOUD

SUPERCOMPUTER E TECNOLOGIA CLOUD

5 Dicembre 2023
SANZIONE DA 200.000 EURO A UN SITO DI INCONTRI PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

SANZIONE DA 200.000 EURO A UN SITO DI INCONTRI PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

27 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NAVIGARE SENZA BROWSER: L’AI TRASFORMERÀ IL WEB? 6 Novembre 2025
  • AGENTKIT: IL NUOVO PROGRAMMA DI OPENAI 6 Novembre 2025
  • DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA 5 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra