domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

AI E VIAGGI: ECCO COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NEL SETTORE DEL TURISMO

Secondo l’Hospitality & Travel Report 2025 della piattaforma Adyen, il 29% dei viaggiatori italiani ha usufruito dell’Intelligenza Artificiale per la programmazione delle proprie vacanze estive

by Redazione
30 Luglio 2025
in Ai
0 0
0
AI E VIAGGI: ECCO COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NEL SETTORE DEL TURISMO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’indagine svolta da Adyen ha portato alla luce un cambiamento nelle abitudini degli italiani, che vogliono rendere il più semplice possibile la scelta della destinazione di un viaggio e l’acquisto dei servizi una volta giunti alla meta.

Non sorprende che ad essere la più attiva nell’uso dell’AI per la prenotazione di un viaggio sia la generazione z, con un tasso del 52%. Le crescite però che hanno fatto più scalpore sono state quelle registrate tra i così detti ‘boomer’, tra i quali è stato registrato un incremento del 111% rispetto all’anno precedente, e la generazione x (85% rispetto al 2024).

Di fronte a questi dati sorge spontanea una domanda: perché è così gettonato l’uso dell’AI per prenotare un viaggio? il 57% dei boomer italiani che ha usufruito di questo strumento dichiara di averlo fatto perché, grazie all’AI, gli è stato possibile selezionare le opzioni migliori senza perdersi nella confusione di migliaia di offerte.

La ricerca ha infatti dimostrato che il 70% degli utenti ha scelto di usare l’AI perché essa fornisce suggerimenti rapidi e personalizzati, mentre i social media tradizionali risultano ormai saturi di pubblicità e sponsorizzazioni.

Benché sia stata registrata una crescita dell’AI nel settore hospitality, l’Italia presenta ancora dei problemi, soprattutto legati ai pagamenti. È infatti presente una forte frammentazione tra i sistemi di pagamento online e quelli in loco, e questo complica la gestione operativa. Adyen sta cercando di risolvere questo problema, sviluppando in un’unica piattaforma sia la gestione delle prenotazioni, sia i pagamenti.

Altra questione che Adyen si trova a dover affrontare è quella legata alla sicurezza. Poiché il 35% delle strutture italiane ha registrato un incremento dei tentativi di frode durante i pagamenti nell’ultimo anno, l’azienda ha sviluppato un sistema antifrode, di nome Protect, basato sull’AI. Grazie a Protect i falsi positivi sono stati ridotti dell’86% e questo ha permesso ai clienti di prenotare con facilità e sicurezza.

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIviaggi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SOCIAL VIETATI AGLI UNDER 16: LA STRETTA GLOBALE PARTE DALL’AUSTRALIA

SOCIAL VIETATI AGLI UNDER 16: LA STRETTA GLOBALE PARTE DALL’AUSTRALIA

7 Luglio 2025
ELON MUSK ACCUSA MICROSOFT DI AVER ABUSATO DELL’ACCESSO AI DATI DI TWITTER

ELON MUSK ACCUSA MICROSOFT DI AVER ABUSATO DELL’ACCESSO AI DATI DI TWITTER

23 Maggio 2023
LA TRUFFA SU WHATSAPP CHE RUBA I SOLDI AI PARENTI

LA TRUFFA SU WHATSAPP CHE RUBA I SOLDI AI PARENTI

21 Giugno 2023
PROF. RUBEN RAZZANTE: “COMUNICARE BENE LA FASE DUE”

PROF. RUBEN RAZZANTE: “COMUNICARE BENE LA FASE DUE”

10 Aprile 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra