sabato, 22 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

AI MINACCIA LA CRESCITA DEGLI ADOLESCENTI?

Nelle ultime settimane si sta ponendo particolare attenzione e sensibilità sul ruolo dell’AI nella crescita dei ragazzi, soprattutto dopo i casi di suicidio che si sono verificati

by Redazione
14 Novembre 2025
in Ai, Minori
0 0
0
AI MINACCIA LA CRESCITA DEGLI ADOLESCENTI?
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Si è sempre affermato, e confermato da studiosi, che la fase dell’adolescenza è il periodo più delicato e critico della vita. Lo è ancora di più quando interviene l’Intelligenza Artificiale, che funge da rifugio per i ragazzi che soffrono di ansia o sono vittime di bullismo, e che fanno fatica a socializzare e a confidarsi con le proprie famiglie. L’AI per un giovane ragazzo o ragazza è un confidente perfetto: non giudica, è sempre disponibile ad ascoltare ed è capace di comprendere.

Se valutassimo solo questi aspetti sarebbe tutto perfetto, ma purtroppo non lo è: le minacce sono dietro l’angolo, soprattutto dopo diversi casi di suicidio commessi da giovani assecondati dall’AI. Emblematici quelli di due ragazzi americani, che hanno messo in luce il pericolo di questi strumenti: il caso di Adam Raine, morto suicida all’età di 16 anni dopo mesi di conversazioni sul tema con ChatGPT, e di Sewell Setzer, che intratteneva chat a sfondo sessuale su Character.ai (una piattaforma di gioco di ruolo) isolandosi dal mondo circostante.

Il “comportamento” incoraggiante assunto dalle tecnologie intelligenti rispetto a queste vicende è stato duramente criticato dai genitori, dalle istituzioni e dagli studiosi, i quali stanno portando avanti una serie di studi e ricerche proprio sul tema dell’influenza del digitale nello sviluppo dei giovani.

A fronte di quanto accaduto, OpenAI ha introdotto delle funzioni, che vanno a rafforzare il parental control: tra queste spicca la possibilità che genitori e Forze dell’Ordine ricevono delle notifiche nel caso in cui il proprio figlio/a minorenne (dai 13 ai 18 anni) abbia conversazioni su temi sensibili legati ad autolesionismo, suicidio o a sfondo sessuale.

Cosa accade nel concreto? Collegando il proprio account a quello delll’adolescente, i genitori potranno attivare questa funzionalità e una tutela ulteriore da determinati contenuti grafici, da challenge pericolose, a giochi di ruolo sessuali romantici o violenti e da ideali di bellezza estrema. Nel caso di messaggio relativo alle tematiche di autolesionismo o suicidio, questo verrà inviato a revisori umani che a seconda del pericolo decidono se contattare i genitori o tutori del giovane e in casi estremi alle Forze dell’Ordine.

 

C.Z.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/ 

 

Tags: adolescenzaAIpericolo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI
Ai

SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI

21 Novembre 2025
IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI
Ai

IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI

21 Novembre 2025
L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE
Ai

L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE

21 Novembre 2025
L’AI E LA NUOVA CATEGORIA UMANA
Ai

L’AI E LA NUOVA CATEGORIA UMANA

20 Novembre 2025
LA NUOVA ARMA ANTI-PLAGIO DI META
Ai

LA NUOVA ARMA ANTI-PLAGIO DI META

20 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ACCORDO TRA IL COMUNE MILANO E PLASTIC FREE ONLUS PER COMBATTERE L’INQUINAMENTO

ACCORDO TRA IL COMUNE MILANO E PLASTIC FREE ONLUS PER COMBATTERE L’INQUINAMENTO

12 Giugno 2023
L’E-COMMERCE RISOLLEVA I SETTORI DEI TRASPORTI E DEI VIAGGI

L’E-COMMERCE RISOLLEVA I SETTORI DEI TRASPORTI E DEI VIAGGI

7 Dicembre 2022
NUOVE TECNOLOGIE ROBOTICHE INDOSSABILI

NUOVE TECNOLOGIE ROBOTICHE INDOSSABILI

16 Marzo 2022
ALLERTA TRUFFE SUGLI AIUTI PER L’UCRAINA

ALLERTA TRUFFE SUGLI AIUTI PER L’UCRAINA

24 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI 21 Novembre 2025
  • IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI 21 Novembre 2025
  • GLI UTENTI BLOCCANO LA CASA BIANCA SU BLUESKY 21 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra