giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

AUSTRIA: GOOGLE ANALYTICS NON RISPETTA IL GDPR

Il trasferimento di dati personali verso gli USA è stato proibito dopo la sentenza Schrems II della Corte di Giustizia Europea.

by Redazione
24 Gennaio 2022
in Privacy
0 0
0
AUSTRIA: GOOGLE ANALYTICS NON RISPETTA IL GDPR
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’autorità austriaca per la protezione dei dati ha deciso che l’uso di Google Analytics viola il Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali (GDPR), la principale norma europea in materia di privacy.  La decisione si è basata su uno dei “101 US Transfer Complaints” che l’associazione Noyb ha presentato a seguito della sentenza Schrems II del luglio 2020 della Corte di Giustizia Europea.

La Corte ha stabilito che l’accordo sul trasferimento di dati tra Stati Uniti e Unione Europea viola il GDPR, perché le leggi sulla sorveglianza e sulla sicurezza degli Stati Uniti consentono che società come Google o Facebook possano fornire, su richiesta, dati personali alle autorità statunitensi. Nonostante ciò, tramite Google Analytics molti siti europei continuano ad inoltrare i propri dati utente alla multinazionale statunitense. Il GDPR prevede sanzioni fino a 20 milioni di euro.

Secondo Schrems, presidente di Noyb, le aziende statunitensi hanno aggiunto semplicemente del testo alle loro politiche sulla privacy e ignorato la Corte di Giustizia, invece di adattare i servizi per essere conformi al GDPR.

Google afferma di aver implementato “misure tecniche e organizzative” per proteggere i dati, ma il Garante della Privacy austriaco ritiene queste affermazioni insufficienti per impedire ai servizi di intelligence statunitensi di accedere alle informazioni.

L’autorità austriaca ha sottolineato ancora una volta l’incompatibilità tra le norme privacy europee e quelle statunitensi e la sua decisione potrà generare diversi problemi per i gestori dei siti web, visto che Google Analytics è uno degli strumenti più utilizzati sui siti web di tutta Europa ed eventuali ban o limitazioni nell’uso dello stesso potrebbero determinare conseguenze a livello di business.

Tags: AustriaGdprGoogle Analytics
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Monopattini elettrici: impazza il fenomeno delle due ruote sostenibili, ma le regole non sono chiare per tutti

Monopattini elettrici: impazza il fenomeno delle due ruote sostenibili, ma le regole non sono chiare per tutti

29 Marzo 2021
NETIQUETTE: LE BUONE MANIERE ONLINE

NETIQUETTE: LE BUONE MANIERE ONLINE

29 Agosto 2025
IL PHISHING VOCALE PER RUBARE INFORMAZIONI

IL PHISHING VOCALE PER RUBARE INFORMAZIONI

10 Luglio 2024
PRIVACY, IL GARANTE SANZIONA DUE ASL

PRIVACY, IL GARANTE SANZIONA DUE ASL

5 Agosto 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra