WHATSAPP: MULTA DA 5,5 MILIONI DI EURO PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
La sentenza riguarda un reclamo del 2018, anno in cui è entrato in vigore il GDPR e di conseguenza WhatsApp ...
La sentenza riguarda un reclamo del 2018, anno in cui è entrato in vigore il GDPR e di conseguenza WhatsApp ...
A fronte dell’aumento di baby influencer che ‘lavorano’ con i profili social, Carla Garlatti, nominata nel 2020 Autorità garante per ...
In Italia dal 2023 c’è un articolo di legge che regola il “diritto all’oblio degli imputati e delle persone sottoposte ad indagini”, ...
Il diritto all’oblio (art. 17 del GDPR) riguarda la cancellazione dei propri dati personali a tutela della propria reputazione. È ...
La società è stata sanzionata dal Garante con una multa di 45.000 euro “per violazioni sui dati personali nell’utilizzo del ...
Manca poco per dire addio alle chiamate improvvise di call center e operatori di telemarketing sul cellulare, in arrivo nei momenti più inopportuni. ...
Le nostre vite sono sempre più digitali e adesso anche account e password possono entrare a fare parte dell'eredità. Questo ...
Dopo quattro anni dalla sua entrata in vigore e dieci anni dall’inizio dei lavori delle istituzioni europee per aggiornare le ...
Spesso in questi anni ci siamo chiesti cosa faccia Facebook con i dati che, consapevolmente o meno, gli forniamo e ...
La Commissione per la protezione dei dati irlandese (Data Protection Commission) ha imposto una sanzione di 17 milioni di euro ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency