LA GENAI ENTRA NEGLI STUDI LEGALI
Questa guida dal duplice obiettivo, quello di accelerare la digitalizzazione e l’innovazione da un lato, e di garantire standard elevati...
Questa guida dal duplice obiettivo, quello di accelerare la digitalizzazione e l’innovazione da un lato, e di garantire standard elevati...
Google compie un nuovo passo nell’integrazione dell’IA all’interno del suo motore di ricerca. Dopo l’introduzione di AI Overview, la funzione...
Presentata dalla Commissione europea nel 2022, questa normativa punta a contrastare in modo più efficace gli abusi sessuali sui minori,...
OpenAI ha annunciato ChatGPT Pulse, una nuova funzione pensata per trasformare il chatbot in un assistente ancora più presente e...
Approvata definitivamente dal Senato il 17 settembre 2025, la prima legge italiana sull’Intelligenza Artificiale si presenta come un punto di...
Con la sentenza n. 26919 del 2024, la Corte di Cassazione ha fatto chiarezza su una questione dibattuta da tempo:...
Il 5 ottobre ricorre il trentacinquesimo anniversario della Carta di Treviso, un documento fondamentale nella deontologia giornalistica italiana. Nata nel...
I locker intelligenti sono dispositivi automatizzati, collocati in punti strategici come Case di Comunità, ambulatori territoriali o farmacie ospedaliere, che...
Cerebro, nato sotto il coordinamento del Ministero dell’Interno, ha come obbiettivo quello di combattere la criminalità organizzata attraverso l’individuazione, il...
La scoperta è avvenuta nel settembre 2025, a 55 km da Manhattan, grazie a un’operazione del Secret Service che ha...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency