venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

BLOCCO ANNUALE PER TIKTOK IN ALBANIA

Il primo ministro albanese, Edi Rama, ha annunciato il blocco, della durata di un anno, della piattaforma

by Redazione
6 Febbraio 2025
in Cittadini, Privacy
0 0
0
SVOLTA INSTAGRAM E FACEBOOK: NIENTE PIU’ FACT-CHECKING
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Decisivo è stato un tragico caso legato ai social. Il Primo Ministro albanese si è detto molto preoccupato riguardo l’incitamento alla violenza e al bullismo tra giovani. Ha inoltre dichiarato che Tiktok ed altre piattaforme stanno “prendendo in ostaggio i nostri figli”, sottolineando la diversa finalità della piattaforma in Cina rispetto al resto del mondo. 

TikTok in risposta richiede chiarimenti dato che ritiene non ci siano prove che colleghino l’incidente alla piattaforma. Il governo albanese prevede di utilizzare il periodo di sospensione per valutare le reazioni degli altri paesi e valutare l’efficacia delle misure adottate.

In seguito alla sua ascesa, TikTok ha adottato diverse politiche per salvaguardare un ambiente sicuro, tutte raccolte in una pagina di policy. 

L’Albania non rappresenta il primo paese a imporre restrizioni alla piattaforma. L’India, infatti, già a giugno 2020 ne aveva vietato l’utilizzo dopo uno scontro tra soldati indiani e cinesi sull’Himalaya che aveva provocato la morte di venti militari indiani. La motivazione ufficiale del divieto fu per ragioni di sicurezza nazionale. Il divieto è diventato permanente dal 2021. 

La situazione risulta essere ancora più critica negli Stati Uniti, in cui la questione centrale riguarda la scarsa trasparenza della piattaforma. A preoccupare è la possibilità che i dati sensibili possano finire nelle mani del governo cinese. 

G.R.

Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: Privacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’AI MINACCIA I LAVORI PIU’ QUALIFICATI? PIU’ STUDI PIU’ SEI A RISCHIO

L’AI MINACCIA I LAVORI PIU’ QUALIFICATI? PIU’ STUDI PIU’ SEI A RISCHIO

6 Marzo 2025
MINACCE CYBER NEL SETTORE SANITARIO: UNO SCENARIO AD ALTO RISCHIO CHE RICHIEDE UNA STRATEGIA NAZIONALE

MINACCE CYBER NEL SETTORE SANITARIO: UNO SCENARIO AD ALTO RISCHIO CHE RICHIEDE UNA STRATEGIA NAZIONALE

14 Ottobre 2024
USA, COLLEGE BLOCCANO TIKTOK PER PROTEGGERE LA PRIVACY DEI PROPRI STUDENTI

USA, COLLEGE BLOCCANO TIKTOK PER PROTEGGERE LA PRIVACY DEI PROPRI STUDENTI

19 Gennaio 2023
LO SHOPPING SULLE PIATTAFORME META STA PER CAMBIARE

LO SHOPPING SULLE PIATTAFORME META STA PER CAMBIARE

5 Dicembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra