La prima normativa sulla privacy è stata la Direttiva 95/46/CE del 24 ottobre 1995, relativa alla tutela delle persone fisiche...
Lo scopo della normativa 132/25 è regolamentare una corretta, trasparente e responsabile gestione degli strumenti che l’Intelligenza Artificiale offre in...
La necessità di norme che regolino il mondo online è un bisogno sempre più concreto, tanto da aver spinto i...
Questa guida dal duplice obiettivo, quello di accelerare la digitalizzazione e l’innovazione da un lato, e di garantire standard elevati...
Google ha introdotto nel suo motore di ricerca come ultimissima funzionalità l’AI Overview, servizio in grado di riassumere attraverso l’Intelligenza...
A partire da oggi, il 12 settembre 2025, il Regolamento (UE) 2023/2854, meglio noto come Data Act, diventa del tutto...
Lunedì 22 settembre alle ore 14.30, presso la Biblioteca Ambrosoli del Palazzo di Giustizia di Milano, si terrà il convegno...
La Cassazione penale, quinta sezione, con la sentenza n. 28621/2025 ricorda a noi tutti che il diritto di critica online...
La Commissione europea ha inserito nel IV pacchetto “Omnibus” una proposta di revisione del GDPR, con l’obiettivo di rendere il...
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha sanzionato Google con una multa di 80 mila euro per violazione delle...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency