Inizia oggi e avrà termine giovedì 30 ottobre a Milano la Privacy Week edizione 2025. Il titolo che racchiude il...
La necessità di norme che regolino il mondo online è un bisogno sempre più concreto, tanto da aver spinto i...
Sul cambiamento climatico e ciò che lo alimenta ci sono diverse opinioni e prospettive. La stragrande maggioranza della comunità scientifica...
A livello europeo, le Linee Guida Etiche per una AI affidabile, pubblicate dall'High-Level Expert Group on AI ancora nel 2019,...
L’Autorità olandese per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato due documenti, entrambi disponibili per la consultazione pubblica fino...
Un codice deontologico per gestire l'Intelligenza Artificiale con responsabilità. È il Venice PLEDGE, firmato a Venezia il 16 maggio 2025...
Se l'Intelligenza Artificiale può già guidare auto, scrivere romanzi e rispondere ai quesiti umani, perché non potrebbe anche essere cosciente?...
Per chi si illudeva che l’Intelligenza Artificiale potesse parlare in modo neutro, Shades è una doccia fredda. Sorprende scoprire come...
Com'è risaputo, neanche l'intelligenza artificiale è immune da pensieri e preconcetti che la portano ad elaborare risposte più o meno...
Una volta, un ingegnere junior imparava affiancando un senior. Progettavano insieme un microchip, affrontavano complessità crescenti, costruivano competenze nel tempo....
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency