L’Autorità olandese per la protezione dei dati personali ha recentemente pubblicato due documenti, entrambi disponibili per la consultazione pubblica fino...
Un codice deontologico per gestire l'Intelligenza Artificiale con responsabilità. È il Venice PLEDGE, firmato a Venezia il 16 maggio 2025...
Se l'Intelligenza Artificiale può già guidare auto, scrivere romanzi e rispondere ai quesiti umani, perché non potrebbe anche essere cosciente?...
Per chi si illudeva che l’Intelligenza Artificiale potesse parlare in modo neutro, Shades è una doccia fredda. Sorprende scoprire come...
Com'è risaputo, neanche l'intelligenza artificiale è immune da pensieri e preconcetti che la portano ad elaborare risposte più o meno...
Una volta, un ingegnere junior imparava affiancando un senior. Progettavano insieme un microchip, affrontavano complessità crescenti, costruivano competenze nel tempo....
Quando parliamo di intelligenza artificiale, in molti potrebbero pensare che questi sistemi, vista la loro complessa programmazione, risultino imparziali su...
La battaglia contro la discriminazione di genere viene portata avanti da molti anni e, nonostante i progressi fatti, ci sono...
Nella mattinata di lunedì 21 aprile, non abbiamo salutato soltanto uno dei Pontefici più amati della storia recente. Papa Francesco,...
L’intelligenza artificiale è ormai al centro delle strategie di innovazione delle aziende italiane, con un mercato che nel 2024 ha...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency