Dal primo film proiettato a Parigi nel lontano 1895 si è passati ai film muti in bianco e nero, al...
La Milano Digital Week 2025 si articola in sei aree tematiche: Cittadinanza digitale, Smart city, Cultura, arte e sport, Digitale...
Un’analisi svolta dal ricercatore Filippo Lubrano ha dimostrato che i modelli linguistici dell’Intelligenza Artificiale tendono ad avere una cadenza ricorrente...
All’inizio dell’era dell’agrifotovoltaico, l’obiettivo era quello di produrre energia pulita sfruttando le superfici delle serre. Ampie, ben esposte e strutturalmente adatte,...
Nel panorama digitale contemporaneo le minacce informatiche assumono forme sempre più sofisticate e difficili da riconoscere. Tra le tecniche più...
I Guerrieri V_V sono un movimento nato all’ombra della disinformazione digitale che oggi estende il proprio rifiuto anche all’istruzione, ai...
L'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI), con modelli come ChatGPT, sta ridefinendo il concetto stesso di competenza. Non si tratta semplicemente di...
Secondo l'articolo 9 della legge 150/2000, le attività di informazione nella Pubblica Amministrazione sono affidate agli uffici stampa, composti da...
Per molti bambini, restare senza tablet o smartphone provoca disagio. Non solo per gli adolescenti, ma già in età prepuberale,...
È stata annunciata nella giornata di oggi la firma del Protocollo d'Intesa tra Stati Generali dell'Innovazione e l'Associazione della Comunicazione...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency