Sta diventando sempre più difficile cercare di capire quali contenuti online, frutto dell’Intelligenza Artificiale, siano effettivamente reali. Non è certo,...
L’AI non risparmia neanche Taylor Swift, la quale è finita sotto accusa per aver usato video (accessibili tramite QR code...
Con l’entrata in vigore della legge n.132/2025 (la prima legge italiana sull’AI) si riconosce il reato di deepfake. Ma cosa...
L’Unione europea sembra pronta ad allentare alcuni punti del regolamento digitale, con particolare riferimento alla legge sull’Intelligenza Artificiale. Ma qual...
Con il crescente utilizzo dell’AI, il rischio che vengano commesse delle violazioni dei dati personali è sempre dietro l’angolo. L’uso...
Per i grandi colossi Meta e TikTok sembra non esserci mai tregua, infatti nelle scorse settimane sono stati accusati dall’UE...
Microsoft nasce nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen in New Mexico al fine di sviluppare software per microcomputer....
Si tratta di una legge delega, che non introduce direttamente norme operative, ma fissa principi generali, criteri etici e obiettivi...
Ex capi di Stato, scienziati, studiosi, figure di spicco del mondo tecnologico e premi Nobel hanno sottoscritto un appello per...
Il disegno di legge individua dei criteri per regolare il rapporto tra le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e i...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency