venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

CODICI: vittoria nella lotta contro i voucher post covid-19

Ottenuto rimborso monetario da Trenitalia

by Redazione
29 Giugno 2020
in Good News
0 0
0
CODICI: vittoria nella lotta contro i voucher post covid-19
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Grande vittoria per CODICI nella lotta contro i tanto odiati Voucher. Trenitalia, a seguito di un reclamo inviato per conto di un associato, che si era rivolto all’Associazione per vedere tutelati i propri diritti, ha emesso un rimborso monetario a copertura totale dell’importo pagato per l’acquisto dei biglietti, nonostante in precedenza fosse già stato emesso il “rimborso” sotto forma di buono. “Siamo molto contenti del risultato ottenuto. – dichiara Davide Zanon, Segretario Regionale di CODICI Lombardia – Questa è la dimostrazione che spesso i diritti dei consumatori vengono messi in secondo piano rispetto agli interessi delle società stesse, imponendo soluzioni vantaggiose solamente per queste ultime. Troppo spesso si rinuncia in partenza nella lotta per il rispetto dei propri diritti perché sfiduciati da tempistiche troppo lunghe o per paura che tutto si concluda in un nulla di fatto, ma questa è la dimostrazione che a volte si deve insistere per ottenere ciò che è giusto, informandosi sui propri diritti o richiedendo assistenza. Se la scelta tra voucher o rimborso verrà garantita, la fiducia del consumatore non verrà meno e, di conseguenza, gli operatori non perderanno clienti evitando, così, ulteriori perdite economiche che porterebbero senza dubbio a situazioni ben più gravi”. Ricordiamo che, così come definito dalla Commissione europea nella Raccomandazione del 13 maggio 2020, l’operatore può legittimamente offrire un buono, ma a condizione che i viaggiatori non siano privati del diritto al rimborso in denaro. Anche a fronte del costante monitoraggio dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, CODICI continua ad offrire assistenza a tutti coloro che si sono visti negare il diritto al rimborso. Per ricevere assistenza è possibile rivolgersi alla nostra Associazione contattando i numeri 02.36503438 e 351.7979897 oppure inviando una email a codici.lombardia@codici.org.

 

Tags: NoVoucherRimborsiTrenitalia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

REFERENTE CSIRT: NUOVA FIGURA PER LE AZIENDE
Ai

REFERENTE CSIRT: NUOVA FIGURA PER LE AZIENDE

14 Novembre 2025
MAXIMOR CONTRO EXCEL
Ai

MAXIMOR CONTRO EXCEL

17 Ottobre 2025
CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE
Good News

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE

19 Settembre 2024
DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!
Dicono di noi

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

28 Settembre 2023
IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI
Ai

IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI

4 Agosto 2023
LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL
Good News

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL

29 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Google non traccerà più gli utenti attraverso i cookies

Google non traccerà più gli utenti attraverso i cookies

5 Marzo 2021
SPOTIFY SPERIMENTA NUOVE APPLICAZIONI DELL’AI

SPOTIFY SPERIMENTA NUOVE APPLICAZIONI DELL’AI

13 Maggio 2024
COMUNE DI MILANO, STANZIATI 25.OOO EURO A FAVORE DI PROGETTI PER LA PREVENZIONE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO

COMUNE DI MILANO, STANZIATI 25.OOO EURO A FAVORE DI PROGETTI PER LA PREVENZIONE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO

8 Novembre 2022
UNICEF LANCIA “PLAY SAFE”, L’APP PER COMBATTERE LA VIOLENZA DI GENERE ONLINE

UNICEF LANCIA “PLAY SAFE”, L’APP PER COMBATTERE LA VIOLENZA DI GENERE ONLINE

31 Luglio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra